Il Kiwanis, distretto Italia San Marino, premia l’eccellenza nelle scuole nell’ambito di un progetto che vede assegnare, secondo diversi parametri, 500 tablet ad altrettanti ragazzi meritevoli, in tutta Italia.
Riconoscere e valorizzare il merito. Questa l’obiettivo dell’iniziativa del Liceo Politi che, anche quest’anno, premierà le eccellenze, ossia gli alunni che nell’anno scolastico 2018/2019 hanno conseguito la licenza con la votazione di 100/100 e lode.
E’ andato al “Thuringer Tanzensemble” di Rudolstadt città della Germania il “Premio Claudio Criscenzo. La consegna ieri sera presso il Museo “Piero Griffo” durante il “Galà I Bambini del Mondo”.
Entra nel vivo il 19° Festival Internazionale del folklore “I Bambini del Mondo” con i gruppi internazionali e quelli agrigentini impegnati negli spettacoli programmati al Palacongressi. Ieri sera nel corso dello spettacolo condotta dal giornalista Giuseppe Moscato, sono stati consegnati i riconoscimenti da parte dei partner storici dei Bambini del Mondo, ovvero la Sezione
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il concorso regionale di poesia in lingua siciliana, dedicato a “Giuseppe Serroy”, poeta, storico, studioso delle tradizioni popolari, medico, scienziato, politico, patriota antiborbonico e fautore dell’Unità d’Italia.
Il Dipartimento Provinciale Arte e Pari Opportunità, diretto dalla Prof. Lorella Zarbo e coadiuvata dal Segretario Provinciale AICS Dott.ssa Noemi Sciascia, ha organizzato la manifestazione “UNA FIABA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Falcone Borsellino ” di Favara, scrivendo dei racconti.
Con la proclamazione dei vincitori di tre premi istituiti dalla Treccani avrà una appendice, domenica 19 novembre a Racalmuto, il Master di Scrittura realizzato nella prima settimana di luglio alla Fondazione Sciascia, nell’ambito del Festival della “Strada dagli Scrittori”.
Si avvia alla conclusione la Festa del Mandorlo in fiore 2017. Dopo la fitta serie di eventi dei nove giorni precedenti, la domenica conclusiva vedrà in scena in due atti i gruppi partecipanti al Festival Internazionale del Folklore.
Sabato prossimo, 21 maggio, alle ore 17,30 nei locali dello Stoai di Agrigento si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso di poesia in lingua siciliana, dedicato a Giuseppe Serroy, poeta, storico, studioso delle tradizioni popolare, medico, scienziato, politico, patriota antiborbonico e fautore dell’unità d’Italia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok