Avete voglia di una pasta al forno che racchiuda tutto il gusto dell’estate e sia golosa allo stesso tempo? Vi diamo noi la ricetta adatta che vi farà leccare i baffi. Oggi la nostra rubrica di cucina “Il pranzo della domenica” vi propone un primo piatto semplice da preparare ma dal sicuro successo: i […]
Oggi 1 maggio festa del lavoro, quel lavoro che manca, la segreteria provinciale del Sinalp di Agrigento vuole dedicare questa giornata a tutti i lavoratori, dipendenti, autonomi alle imprese, ma un pensiero speciale va alle vittime del lavoro di chi ha perso la vita per una condizione di lavoro spesso non consona alle norme di […]
Il primo maggio ha da sempre rappresentato e per la Chiesa con la Dottrina Sociale della Chiesa e per i Sindacati confederali , un giorno che si ricorda e ci ricorda la centralità dell’uomo del lavoro.
Rimangono regolari i turni per la raccolta rifiuti ad Agrigento anche durante il ponte del Primo Maggio.
Festa del Primo maggio speciale per la Seap Pallavolo Aragona. Ieri la squadra ha fatto visita alla sede di CVA Canicatti, la Società Cooperativa Agricola produzione e vendita di vini, in occasione del 50esimo anniversario di nascita dell’azienda vinicola, da anni sponsor del club aragonese.
Sono stati i Tinturia ieri sera ad animare piazza Umberto I a Siculiana in occasione della festa dei lavoratori. Un momento quello di ieri che ha coinciso anche con la prima giornata dei festeggiamenti in onore al Santissimo Crocifisso che avranno il clou giorno tre.
“Quest’anno, per la prima volta, anche a Lampedusa abbiamo celebrato il 1 maggio con un appuntamento in piazza al quale hanno partecipato cittadini e rappresentanti delle categorie produttive”.
“Lavoro, diritti, stato sociale la nostra Europa” questo il tema scelto per il Primo Maggio 2019 da Cgil, Cisl, e UIl per la Festa dei Lavoratori.
“Da troppi anni l’isola di Lampedusa viene usata per creare emergenze o mettere in scena retoriche ed immagini che vanno a giustificare ed alimentare politiche di sfruttamento, reclusione, disumanizzazione. Avamposto militare di una Unione Europea con una vocazione sempre più aggressiva verso la sponda sud del Mediterraneo e dell’area del Medio Oriente”.