L’Amministrazione Comunale di Ribera condanna con fermezza i fatti avvenuti, dove alcuni cani randagi che si aggiravano in zona “Circonvallazione” sono stati purtroppo avvelenati.
Un bando di gara da 60 mila euro per assicurare il servizio di assistenza medico-veterinaria per gli animali senza padrone. E’ quanto pubblicato dal Comune di Agrigento che punta a garantire il servizio a cani e gatti privi di padrone che non resteranno più per le strade cittadine.
Brutta disavventura per un podista che è rimasto ferito dopo essere finito per terra nel tentativo di fuggire da un branco di cani randagi.
“Si avvii un ‘attività di indagine per evidenziare le difformità riscontrate nell’affidamento del servizio di custodia e mantenimento dei cani randagi da parte dei Comuni nel territorio regionale”.
Atto di citazione in giudizio per il Comune di Porto Empedocle che dovrà costituirsi dinnanzi il giudice di Pace di Agrigento dopo la richiesta di risarcimento danni presentata da un motociclista che lo scorso 9 agosto venne aggredito da alcuni cani randagi in via Berlinguer.
La Giunta comunale di Sciacca ha approvato il contenuto del protocollo d’intesa che sarà stipulato tra il Comune di Sciacca-Settore Ecologia e l’associazione Balzoo – Banco Italiano zoologico onlus per la realizzazione del progetto “Osar” – Operazione Sterilizzazione Autonoma Randagi.
Randagi aggressivi per le strade di Agrigento.
Ancora episodi di avvelenamenti a danno di cani randagi? Nei giorni scorsi pare infatti che sia stata trovata la carcassa di un cane nel luogo dove sarebbe stata rinvenuta un’esca ritenuta sospetta.
E’ rimasto ferito dopo essere stato aggredito da alcuni cani randagi. Vittima, un 31enne empedoclino che sarebbe stato improvvisamente oggetto della furia di un branco di cani.
A Palazzo dei Giganti, si starebbe lavorando allo schema di invito e la scelta di gara per appaltare il servizio di cattura, cura e ricovero dei cani randagi presenti nel territorio del comune di Agrigento.