Una struttura scolastica “storica” rimasta ferma con le quattro frecce da tempo e che presto potrebbe ritrovare nuova luce.

Recuperare i beni posseduti e avviare gli scavi per cercare altri tesori nascosti.
Interventi per il recupero dell’ex colonia marina, ristrutturata anni fa per divenire sede del Museo del Mare di Sciacca, e poi seriamente danneggiata dall’alluvione del novembre del 2016.
Un recupero mai effettuato in Italia e che vedrà Agrigento e il porticciolo turistico di San Leone in particolare, parte attiva dell’ambizioso progetto di recupero del Fiat BR 20, l’aereo inabissato nelle acque fra Agrigento e Porto Empedocle.

Via libera alla realizzazione del progetto “Interventi di recupero di sedici alloggi, cinque magazzini e opere infrastrutturali in Agrigento” grazie all’approvazione della Convenzione tra la Regione e lo Iacp di Agrigento.

Oltre 1 milione di euro per tre progetti. È l’ammontare del finanziamento chiesto dall’Amministrazione comunale di Sciacca nel partecipare alla “seconda finestra” dell’azione 9.6.6 dell’Avviso del PO FESR 2014/2020.

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà (in foto), intervenendo nel merito dei progetti di riqualificazione e rilancio del centro storico, propone il recupero del prospetto del palazzo ottocentesco che fu di Rosario Livatino, e afferma:

L’Ufficio Beni Culturali dell’arcidiocesi di Agrigento rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 14 Luglio 2017 (n.28 Parte II e III del 14/07/2017) è stato pubblicato l’estratto dell’avviso pubblico di indizione gara con procedura ristretta: ai sensi degli artt. 36 comma 2 lett. d), 61 e 148 del D. Lgs 50/2016 e […]
Mercoledì prossimo si terrà alle ore 18 nella sede di Confartigianato di via XXV Aprile ad Agrigento il convegno su come recuperare dal Governo tasse e IVA su crediti non incassati.

Villa Ambrosini di Favara merita di risorgere!