Giornata di formazione per la Fortitudo Moncada Agrigento. Tutti gli allenatori del settore giovanile ed i dirigenti della Società hanno preso parte la corso di formazione Blsd, utile alle manovre di rianimazione ed all’uso del defibrillatore.
Si trova nel reparto di rianimazione l’agrigentino vittima di un incidente stradale nella serata di domenica quando, percorrendo la via Cavaleri Magazzeni a bordo della sua Bmw R 1200 è finito rovinosamente per terra probabilmente a causa di una improvvisa manovra per evitare qualcosa.
“L’Ospedale di Agrigento avrà la Rianimazione, con 12 posti letto, completamente rinnovata in locali più ampi e adeguatamente ristrutturati e con attrezzature moderne e funzionali“.
La Provvidenza, il fato, la casualità, indipendentemente da quello che sia il credo della gente, la presenza di un operatore volontario del 118 all’uscita di un asilo di Agrigento, ha tutto il sapore del miracolo.
Non solo l’attività chirurgica in emergenza ma anche quella soggetta a programmazione presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca è garantita secondo criteri di efficienza e di tempestività.
Il Comune di Agrigento informa i cittadini che presso gli uffici comunali di Staff del Segretario Generale, al secondo piano di piazza Pirandello n.35, è possibile sottoscrivere i moduli di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare presentata dall’Associazione Politico Culturale Altra Destra dal titolo “Primo soccorso: Obbligo della formazione