È stato il cardinale Baldo Reina, agrigentino di origine e vicario generale per la diocesi di Roma, a presiedere la celebrazione della messa giubilare dedicata all’avvocatura italiana, nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Un drammatico capitolo è stato scritto nella turbolenta stagione dell’AC Milan, che ha annunciato pubblicamente l’esonero dell’allenatore Paulo Fonseca dopo il frustrante pareggio per 1-1 contro la Roma di domenica.
Esiti ormai decisi, la Fortitudo Agrigento e la Luiss Roma sono già retrocesse ma a vincere in questa particolare sfida al Palamoncada è proprio la Fortitudo Agrigento con il risultato di 100-74.
Presentati al MAXXI, museo nazionale delle Arti del XXI secolo a Roma, gli esiti della V edizione di “Abitare il Paese”, progetto promosso dal Consiglio nazionale degli architetti e dalla fondazione Reggio Children, per portare azioni di co-progettazione territoriale all’interno delle scuole italiane.
La Fortitudo Agrigento prova a chiudere il 2023 con una vittoria e per farlo servirà battere la Luiss Roma domani alle 20:30 al Palazzetto dello Sport, uno scontro diretto considerando gli 8 punti dei romani ed i 10 della squadra di coach Pilot, reduce dalla sconfitta di Treviglio.
Parlare di crisi ad ottobre forse è sbagliato ed è ancora troppo presto per dirlo, ma la Fortitudo Agrigento arriva ad un bivio dopo le prime cinque giornate, reduce da 4 sconfitte ed una sola vittoria.
Sono 120 i chili di droga sequestrati e 12 le persone arrestate, i risultati dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta denominata “Colpo Secco” tra Caltanissetta, Agrigento e Roma.