Sono 120 i chili di droga sequestrati e 12 le persone arrestate, i risultati dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta denominata “Colpo Secco” tra Caltanissetta, Agrigento e Roma.
«La nostra battaglia contro il caro-voli che penalizza i siciliani segna un altro punto a favore. Un nuovo vettore collega da oggi Palermo, e dal prossimo autunno anche Catania, con Roma e Milano. Prezzi più bassi, maggiore concorrenza, più mercato, più possibilità per i nostri figli, ma anche per i turisti, di raggiungere la Sicilia».
La Fortitudo Agrigento sembra vivere la maledizione da trasferta, tanto forte in casa quanto in difficoltà fuori le mura amiche, perde il match contro la Stella Azzurra Roma 76-63 in un match che sulla carta era alla portata della squadra di coach Cagnardi.
Serviva una vittoria per la Fortitudo Agrigento, serviva per il morale e per dimostrare di essere cresciuta sotto tanti punti di vista, dalla stabilità difensiva alla concretezza in attacco, oggi è arrivata una vittoria concreta contro la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 91-63.
Dopo l’impresa quasi sfiorata di espugnare il campo di Cantù la Fortitudo Agrigento torna al Palamoncada con il solo obiettivo di tornare a vincere e domenica alle ore 18 ha la possibilità di farlo ai danni della Stella Azzurra Roma, attualmente ultima in classifica con 0 punti.
Con personalità, nella domenica in cui registrano il primo stop, le azzurre fanno quello che possono al cospetto del più attrezzato Roma Volley Club. Un risultato, quello intermedio di 1-3, che viene fuori dal rapporto di forze rispettato in toto tra i valori delle due squadre.
C’era anche una delegazione di imprenditori edili agrigentini ieri a Roma alla manifestazione contro il blocco della cessione dei crediti dei bonus edilizi.
Come è noto, il Consiglio di Stato, con sentenze dello scorso maggio, ha rigettato gli appelli proposti dal CSM e dal dott. Prestipino Giarritta e confermato la sentenza del TAR Lazio che aveva annullata la nomina di quest’ultimo quale Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Ancora una volta, la V Commissione del CSM ha rinviato la decisione sul nuovo Procuratore presso il Tribunale di Roma nonostante, ormai da mesi, la nomina del dott. Prestipino Giarritta sia stata annullata dai Giudice Amministrativi.
E’ di Agrigento uno dei protagonisti dell’assalto al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma. Era privo di green pass e non voleva farsi il tampone.