Salvatore Di Betta, dopo due anni e mezzo annuncia le dimissioni da Assessore al turismo del Comune di Porto Empedocle.
Il progetto “Costa Sicana” tra i comuni di Porto Empedocle, Realmonte, Siculiana, Montallegro e Cattolica Eraclea ha nominato come rappresentante regionale l’Assessore al turismo di Porto Empedocle Salvatore Di Betta.
Si lavora in funzione delle prossime iniziative legate al periodo natalizio e alla programmazione 2020 con iniziative turistiche, manifestazioni culturali ed eventi e sagre di richiamo.
Grande successo per l’evento che si è tenuto a Llorent de Mar (Barcellona Spagna) che ha visto coinvolti 5 kids models della Piccy Models, tra cui Nadia Rossi, Mariachiara Cammarata, Giada Madonia, Alice Scifo e Samuele Potenzano.
“Sicuramente nei momenti di grandi difficoltà e di grandi sacrifici il nostro contributo non deve mancare anzi deve essere raddoppiato, a dirlo è l’Assessore al turismo e spettacolo Salvatore Di Betta che tra le sue deleghe ha anche le politiche giovanili”.
Il giovane organizzatore di eventi di Porto Empedocle Salvatore Di Betta parteciperà alla 206esima sfilata di moda, che si svolgerà in una location della Volkswagen a Roma il 23 di Giugno durante la settimana di Alta Moda Roma.
Sono giorni di attesa a Porto Empedocle. Questa volta non si aspettano stipendi o raccolte arretrate della spazzatura, la cittadinanza attende di sapere il futuro politico dell’intera comunità.
Il settore degli Eventi ha visto una grande crescita nel territorio siciliano con il giovane empedoclino Salvatore Di Betta; l’organizzatore eventi, conosciuto come Director Piccy Models, ha deciso di regalarci una piccola anteprima delle news che tanto ci aspettano nella seguente stagione 2018/2019 che velocemente ci travolge.
La stagione estiva si avvicina e i primi eventi estivi sono già in fase di realizzazione con un occhio alla nuova season 2018/2019.
In corso i preparativi per la seconda edizione di “I Love Monreale” dove saranno impegnati i Piccy Models Ufficiali di Palermo e della provincia di Agrigento oltre i bambini residenti a Monreale.