I Carabinieri della Compagnia di Sciacca, hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne, originario di Palermo ma residente a Sciacca, già noto alle Forze dell’Ordine, mentre tentava di forzare un’autovettura parcheggiata sulla SS 624, all’altezza del bivio Misilibesi.
Ignoti malviventi sono riusciti ad intrufolarsi nelle ore notturne all’interno delle condutture del sistema di captazione idrica delle acque del lago Arancio, appartenente al Consorzio di Bonifica “Agrigento 3”, in contrada “Castellazzo” in territorio di Sambuca di Sicilia.
Sarebbero due i lavoratori “in nero” – sui sei presenti – scoperti in un cantiere edile allestito a Sambuca di Sicilia.
Incidente stradale nella notte di San Lorenzo lungo la strada provinciale 70 che da Sambuca di Sicilia conduce verso il bivio Gulfa.
Controlli in un cantiere edile nel centro di Sambuca di Sicilia. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento durante la loro ispezione hanno “beccato” due lavoratori in nero e rilevato diverse violazioni in materia di sicurezza.
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, accogliendo gli appelli cautelari proposti rispettivamente dal Sindaco del Comune di Sambuca di Sicilia l’arch. Giuseppe Cacioppo, unitamente al Consigliere Comunale Franzone Erica e dal Presidente del Consiglio Comunale Guzzardo Felice, tutti difesi dagli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, con
Il corredo funerario della Tomba della regina di Monte Adranone ritorna a casa dopo 136 anni: sedici pezzi, infatti, entreranno a fare parte del percorso museale di Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, nell’Agrigentino.
Sarà inaugurato giovedì 21 marzo alle ore 11 a Palazzo Panitteri, a Sambuca di Sicilia, il nuovo percorso espositivo che comprende i 16 reperti del corredo funerario della Tomba della Regina, rinvenuti nella zona archeologica di Monte Adranone nel 1886 e fino a qualche giorno fa custoditi nel Museo Salinas di Palermo.
I militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del comando provinciale di Agrigento hanno sospeso una attività imprenditoriale dopo aver accertato violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Sarebbero ben 1350 i metri di cavi in rame rubati all’interno di una cantina sociale in contrada “Anguilla” lungo la statale 188 in territorio di Sambuca di Sicilia.