Il prossimo anno Agrigento sarà la nuova capitale italiana della cultura, ma i turisti che visiteranno la città rischiano di non trovare più le spiagge.

Il Questore della Provincia di Agrigento ha disposto l’esecuzione di sei misure di prevenzione di D.A.C.Ur., cosiddetto “Daspo Willy”, nei confronti di altrettanti giovani, tre dei quali ancora minorenni, frequentatori dei locali della c.d. movida agrigentina.

“Negli scorsi anni il Comune di Agrigento ha montato nella spiaggia delle dune una transenna, per impedire il passaggio dei bagnanti nel bagnasciuga, dopo il crollo della pista ciclabile”.

Si continua ad indagare dopo la rissa fra giovani scoppiata nella notte fra venerdì e sabato al porticciolo turistico di San Leone, ad Agrigento.

Ad Agrigento, a San Leone, sono in corso i lavori di bonifica e discerbamento del lungomare “Falcone e Borsellino”. L’intervento è svolto dal personale del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale – Servizio per il territorio di Agrigento.

Quattro persone sono andate a finire in ospedale, dopo essere rimaste ferite dai resti presenti in mare e non visibili, per colpa del mare agitato. E’ accaduto nelle spiagge di San Leone, ad Agrigento.

E’ caccia al vandalo che ha danneggiato la carrozzeria di due auto che si trovavano parcheggiate a San Leone, litorale di Agrigento.

E’ grazie all’intervento di un bagnino che è stato possibile mettere in salvo alcuni diportisti dopo l’avaria al motore di una barca.

“Da diversi anni la spiaggia del viale delle dune di San leone è stata progressivamente aggredita dall’erosione costiera”. Lo afferma l’associazione ambientalista Mareamico Agrigento.

“E’ bastata una ponentata estiva per far avanzare verso est l’erosione nel viale delle dune e minacciare nuovamente la pista ciclabile e la strada”.