Sono oltre cento gli elaborati presentati dalle scuole primarie e secondarie di primo grado siciliane che partecipano al concorso di educazione ambientale “Scopri-Tarta”.
Scade lunedì prossimo, 18 aprile, il termine per la presentazione degli elaborati delle scuole partecipanti al concorso di educazione ambientale “Scopri-Tarta”, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Sicilia.

Il programma “Scopri-Tarta” a “Esperienza InSegna”, la più importante manifestazione scientifica del Mezzogiorno, che dallo scorso 23 febbraio e sino al 2 marzo prossimo è di scena al complesso polididattico (edificio 19) di viale delle Scienze dell’Università di Palermo.

Si è concluso a Caltanissetta il primo ciclo di incontri formativi per i docenti delle scuole siciliane che hanno aderito al programma di educazione ambientale “Scopri-Tarta”, coordinato per la Sicilia dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento nell’ambito dell’azione E3 del progetto comunitario LIFE+ “Tartalife-Riduzione della mortalità della tartaruga marina

Continua stamani nell’aula “Silvia Pellegrino” del Libero Consorzio di Agrigento (Via Acrone 27) il ciclo di incontri programmati dal Settore Ambiente e Territorio con le scuole siciliane aderenti al programma di Educazione Ambientale “Scopri-Tarta”.
Sono complessivamente oltre 100 le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Sicilia che hanno inviato le schede di adesione al progetto di Educazione Ambientale “Scopritarta”, previsto nell’azione E3 del progetto