Continueranno ad essere erogati per l’anno scolastico 2024/2025 i servizi in favore degli studenti con grave disabilità fisica, psichica o sensoriale delle scuole superiori della provincia di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
“Carissime e carissimi, con grande emozione e spirito di gratitudine, vi porgo i miei più sentiti auguri per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Il movimento Gioventù Nazionale della città di Agrigento lancia l’iniziativa solidale “Scuola per tutti”, un progetto che mira a garantire agli studenti in difficoltà il necessario per affrontare l’anno scolastico.
Concluse le vacanze estive è tempo di ritorno nelle aule per gli studenti di ogni ordine e grado. In particolare l’avvio delle lezioni è previsto per il prossimo 12 settembre, anche se in diversi Istituti – stante l’autonomia scolastica – è prevista per lunedì 9.
Pubblicate dall’Ufficio Scolastico Regionale l’elenco delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) per il biennio 2024/2026.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla di un ragazzo hikikomori che in Campania ha ritrovato il coraggio, dopo un periodo di totale solitudine, per tornare a scuola.
Con Ordinanza Ministeriale del 10 luglio 2020, venivano avviate le Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto per il conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira parla di quanto è accaduto in una scuola media a Treviso in Veneto.
Da oggi gli studenti del Liceo scientifico Martin Luther King di Favara, potranno tornare ad usufruire della palestra del loro istituto. Nel corso di una cerimonia a carattere sportivo, organizzata dalla preside Mirella Vella, è stata infatti inaugurata ieri mattina, la nuova palestra che nel corso degli ultimi mesi, è stata oggetto di importanti lavori […]
Ancora scritte sui muri di una scuola riconducibili ad un gruppo di “no vax”. E’ accaduto ad Agrigento dove, questa volta, è stata presa di mira la scuola “San Giovanni Bosco” di via Dante.