Amara scoperta per un impiegato 36enne di Siculiana. L’uomo ha infatti trovato attaccato allo sportello della propria auto una cartuccia.
Tradizioni, cultura, musica, spettacoli, sapori e solidarietà. Prenderanno il via il 16 dicembre le iniziative del cartellone “Natale a Siculiana 2024 – Benvenuti a Kalat”. Ricco il programma di eventi promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e altre associazioni del territorio.
Inaugurata a Siculiana la mostra “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna: Testimonianze E Racconto Delle Origini”
Inaugurata la mostra “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna: Testimonianze e racconto delle origini”, tributo al leggendario tre volte Campione del Mondo di Formula 1 e al suo profondo legame con la Sicilia, terra d’origine della sua famiglia materna.
Siculiana si apre a un nuovo capitolo della sua storia, accogliendo un’esposizione unica dedicata ad Ayrton Senna. “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini”, l’evento patrocinato dalla Regione Siciliana, Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, e in
Un viaggio emozionante alla scoperta delle radici siciliane di Ayrton Senna, leggenda della Formula 1. Il 23 novembre 2024, alle ore 12:00, presso l’antica Torre dell’Orologio di Piazza Umberto I a Siculiana, si terrà l’inaugurazione di “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini”, un museo-mostra unico nel suo genere.
Domenica 3 novembre, il Cantiere – Arti, Culture, Tradizioni ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Legno e Luce” di Ernesto Catuara, una suggestiva esposizione di sculture in bassorilievo che ha incantato il pubblico.
Avvicendamento di pediatri di libera scelta per l’ambito territoriale di Porto Empedocle, Realmonte e Siculiana. Al dottor Giovanni Natalello, che va in quiescenza dopo anni di grande impegno, succede, da oggi, il dottor Giuseppe Amella.
A conclusione dei lavori di restauro conservativo del coro ligneo e dell’altare maggiore del Santuario del Santissimo Crocifisso di Siculiana, risalenti alla fine del ’700, si terrà sabato 26 ottobre, alle ore 10:30 l’inaugurazione ufficiale.
Con uno show cooking sull’arte del pane ha preso il via oggi a Siculiana il “Maidda Fest”, la manifestazione gastronomica dedicata ai grani antichi che si terrà fino a domenica 27 ottobre tra degustazioni, incontri e spettacoli.
Tutto pronto a Siculiana per “Maidda Fest”, l’appuntamento è dal 25 al 27 ottobre: tre giorni tra sapori, storia e spettacoli lungo gli itinerari dei grani antichi.