Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, racconta di un nuovo scontro Famiglia-Scuola.
La riflessione settimanale del nostro Direttore Editoriale Francesco Pira parte dal monito di Papa Francesco ai seminaristi e ai sarcedoti stranieri che studiano a Roma.
La riflessione settimanale del nostro Direttore Editoriale Francesco Pira dedicata a due casi di cronaca che riguardano il nostro rapporto con le nuove tecnologie.

Ladri in azione nel fine settimana a San Leone. Malviventi sono riusciti a portare via uno scooter Piaggio Liberty di proprietà di una giovane 15enne studentessa. Il veicolo si trovava parcheggiato lungo il viale delle Dune.

Sempre più numerosa la “community” degli imprenditori che utilizza il cassetto digitale impresa.italia.it, la web-app realizzata da InfoCamere e messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Agrigento a vantaggio della digitalizzazione del tessuto imprenditoriale locale.

Si distinguono dal mare profondo di cuffie diverse dai creatori di telefoni contendenti vantando un design atipico del colletto. Huawei ha creato diversi miglioramenti sfuggenti che rendono la nuovissima edizione Pro un chiaro risultato rispetto al loro predecessore. Le cose principali includono driver avanzati, cancellazione attiva del rumore e miglioramenti della batteria.

Huawei è passato da un perdente in via d’uscita al più significativo produttore di telefoni Android accanto ad altri produttori di Android negli ultimi anni. Smartphone Huawei si sforza spesso di essere il primo con funzionalità nuove di zecca, ma i suoi telefoni più grandi stabiliscono immediatamente i criteri che gli altri devono catturare.

Il 2020 è stato un anno tragico e il 2021 non è iniziato tanto meglio: il sentimento generale continua ad essere di sconforto, ansia e preoccupazione.

E’ con l’accusa di truffa che un uomo residente a Pescara rischia ora il processo dopo la vendita, avvenuta quattro anni addietro, di uno smartphone mai ricevuto dall’acquirente, una donna di Naro.
Il Giudice per l’Udienza Preliminare, avrebbe inflitto tre anni e sei mesi di reclusione, contro i 3 anni e 10 mesi proposti dal Pubblico Ministero.