Le problematiche legate al mondo delle case popolari sono state al centro di un incontro che si è tenuto questa mattina fra l’amministrazione comunale e il Sunia.
Il Sicet Cisl ed il Sunia Cgil associazioni che si occupano di politiche abitative, rappresentate da Roberta Russo e Floriana Bruccoleri, hanno chiesto un incontro al Sindaco di Agrigento finalizzato a comprendere la posizione della amministrazione in ordine al “programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di
Si è svolto stamattina alle 10 nel Salone “Pio La Torre” della CGIL Agrigentina, il Congresso del SUNIA alla presenza del Segretario Regionale del SUNIA Giusy Milazzo.
Lunedì 10 settembre si svolgerà il primo congresso provinciale del Sunia Cgil, dal titolo “Un patto per l’affitto sostenibile”.
Lo Iacp fa marcia indietro grazie alle sollecitazioni e alle contestazioni sollevate dal Sunia di Agrigento.
A seguito della richiesta da parte del Sunia e della Cgil di Agrigento l’Assessorato delle Infrastrutture ha annullato la delibera con cui l’Istituto Autonomo Case Popolari di Agrigento ha aumentato i diritti di segreteria per l’espletamento delle pratiche, arrivando a chiedere 500 euro per una voltura, un subentro o per regolarizzare un contratto di locazione, […]
“Lascia sgomenti che lo Iacp di Agrigento ha aumentato i diritti di segreteria per l’espletamento delle pratiche, arrivando a chiedere 500 euro per una voltura, un subentro o per regolarizzare un contratto di locazione, o addirittura 100 euro per il rilascio delle attestazioni”.
“In attuazione del POR-FERS Sicilia 2014-2020, Asse 9 Obiettivo tematico 9 Azione 9.4.1 “Interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica dei comuni e ex Iacp per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per ragioni economiche e sociali”, è stata approvato il
La Regione Sicilia ha messo a disposizione anche per il comune di Agrigento somme per fronteggiare l’emergenza abitativa determinata dall’esecuzione di sfratti per morosità causati dalla crisi economica.
Quest’anno si chiude il triennio in cui gli inquilini assegnatari di alloggi popolari adibiti ad abitazione principale, titolari di contratti di locazione fruiranno di una detrazione Irpef, pari complessivamente a: