Vuole di sicuro restare al centro dell’attenzione, il Telamone, novello “guardiano” della Valle dei Templi: a distanza di qualche mese dalla sua musealizzazione, continua ad essere il più fotografato, protagonista di selfie, scatti e reel che denunciano la sua “anima” in simbiosi con il paesaggio.
Sarebbero due gli ordigni bellici ritrovati in un terreno del Parco Archeologico, a circa 150 metri dalla Valle dei Templi di Agrigento.
Sabato 22 giugno, alle ore 20.00, presso il Teatro Tempio di Giunone del Parco della Valle dei Templi, il Maestro Marcelo Cesena, pianista brasiliano di fama internazionale, offrirà un concerto alla popolazione.
Avrebbero tentato di rubare una massa di rame e, per farlo hanno appiccato il fuoco nel boschetto alle porte del Tempio di Giunone.
Anche Agrigento ha colto l’invito del WWF.
Mancano poche ore al “monumentale” evento di questa sera alla Valle dei Templi. Ai piedi del tempio di Giunone, infatti, andrà in scena, alle 21.30, “Cultura contro la paura”.
Venerdi 24 agosto 2018 alle ore 21,00 al Tempio di Giunone nel Parco della Valle dei Templi di Agrigento, nell’ambito del Festival D’Autore – Estate 2018 organizzato da Coop Culture, TestaccioLab Produzioni da un progetto di ricerca teatrale su Mito e Rito, presenta Vittoria Faro che torna nella sua terra con un nuovo progetto di ricerca […]
È stato un grande successo di pubblico quello di Enzo Gambino che, tra musica, canto e ballo ha divertito i presenti con lo spettacolo “Fuori di nota”.
Al via domani sera giovedì 9 agosto al Teatro del Tempio di Giunone, all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, la seconda edizione di FestiValle – festival internazionale di musica e arti digitali.
La Fortitudo Moncada Agrigento si presenta alla città: tifosi pronti ad accogliere i nuovi beniamini
Esserci sempre. La Fortitudo Moncada Agrigento è pronta a presentarsi ufficialmente al pubblico biancazzurro, l’appuntamento è per martedì 19 settembre alle 20.