E’ stata presentata venerdì mattina presso l’Aula Consiliare nel Palazzo del Carmine, attuale sede del Comune, dal Sindaco, avv. Angelo Balsamo, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale, d.ssa Anna Triglia e dell’Assessore alla Toponomastica d.ssa Stefania Rolla, la nuova Commissione Toponomastica, da lui nominata. Presenti all’incontro con la stampa il prof.
Novità ad Agrigento sul fronte della toponomastica, diverse vie, per la precisione quattro hanno preso il nome di personaggi legati alla storia di agrigentina, attivisti dei diritti civili ecc.
Aria di cambiamento ad Agrigento, per quanto concerne i nomi di alcune vie e piazze. Il sindaco Lillo Firetto e la sua Giunta, riuniti per discutere la toponomastica della città, hanno così rinominato o nominato diversi luoghi cittadini, ecco quali:
Un’esigenza, quella della toponomastica in alcune vie di Agrigento e dei quartieri satelliti di Montaperto e Giardina Gallotti, cui si doveva dare seguito.
È stato approvato dal Consiglio Comunale, nella seduta del 16 maggio scorso, il Regolamento di Toponomastica e numerazione civica.
Il Consigliere comunale NCD, Teresa Nobile (in foto) ha presentato all’Amministrazione comunale un’interrogazione urgente con risposta scritta sulla mancata denominazione toponomastica della Contrada Petrusa.
Sono stati nominati i sette componenti della Commissione Toponomastica al Comune di Agrigento che andranno a coadiuvare il Sindaco Lillo Firetto e l’Assessore nell’adozione dei relativi provvedimenti inerenti la toponomastica e la numerazione civica.