Riprendono a pieno ritmo le attività d’informazione sulle misure di finanziamento di attività imprenditoriali rivolte ai giovani fino a 29 anni, offerte dall’Ente Nazionale per il Microcredito.
La pagina Facebook del Libero Consorzio di Agrigento continua sempre a crescere e a confermarsi come un punto di riferimento per chi cerca informazioni su eventi, attività ed ultime notizie legate al territorio agrigentino ma non solo.
Una storia che sembra rubata alle pagine del libro “Cuore” di Edmondo De Amicis. Come nel racconto “Dagli Appennini alle Ande”, infatti, una famiglia argentina, partita diversi decenni addietro dalla Sicilia, cerca di ripercorrere il filo del proprio passato per ritrovare il bandolo dei sentimenti familiari.
Anche durante l’emergenza Covid-19, il Libero Consorzio Comunale di Agrigento resta vicino ai cittadini utenti. Da oggi il servizio di assistenza all’utenza viene reso in remoto dagli operatori dell’Ufficio relazioni con il pubblico in “smart working”.
Anche in questo momento di emergenza nazionale, gli Uffici Relazione con il pubblico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, dislocati nella Città capoluogo ed a Bivona, Licata, Sciacca, Canicattì, Cammarata e Ribera, rimarranno aperti al pubblico per fornire informazioni dettagliate di pubblica utilità ai cittadini utenti.
Nuove offerte di lavoro in enti pubblici ed aziende private, distribuite su tutto il territorio nazionale, sono nuovamente consultabili negli Uffici Relazioni con il Pubblico del Libero Consorzio di Agrigento.
Sarà possibile seguire in diretta, sulla pagina facebook “Urp Informa Agrigento”, la conferenza stampa dell’associazione “La Biddina” di Grotte di presentazione del festival diffuso “Innesti”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok