Nella settimana dal 23 al 29 maggio continua a ridursi la curva epidemica. L’incidenza di nuovi soggetti positivi è pari a 15.569 (-7,27%), con un valore cumulativo di 347,35/100.000 abitanti.
Nella settimana dal 9 al 15 maggio si registra ancora un decremento di nuovi casi con un’incidenza pari a 17.573 (-23.95%) e un valore cumulativo di 478,02/100.000 abitanti.
Il Distretto Sanitario di Base di Licata ha disposto, dal primo maggio 2022, la chiusura temporanea dei punti vaccinali di via Panepinto a Licata e “Avvenire” del Villaggio Giordano a Palma di Montechiaro.
I “no vax” colpiscono ancora. Questa volta è stato preso di mira un muretto del belvedere del lungomare “Falcone e Borsellino” a San Leone dove è stata apposta la scritta “i vax uccidono”.
“Fare squadra, fa sempre la differenza. Una grande sinergia tra il Comune di Realmonte e ASP, che ha portato ad un eccellente risultato. Abbiamo somministrato 465 vaccini in soli due giorni”.
Oggi (sabato 15 gennaio) e domenica vaccinazioni anti-Covid anche senza prenotazione per la fascia 5-18 anni e per gli over 50 negli hub delle Asp siciliane. L’iniziativa “porte aperte” è stata voluta dall’assessorato regionale alla Salute.
Dopo alcune difficoltà logistiche legate all’organizzazione ed all’avvio in poche ore di una capillare azione di vaccinazione anticovid-19 dedicata ai più giovani, entra a regime l’open day di somministrazione senza prenotazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Agrigento.
“L’Asp di Agrigento dovrebbe organizzare le somministrazioni dei vaccini dei bambini dai 5 agli 11 anni in locali diversi da quelli ospedalieri per non intasare le attività sanitarie e per non creare rischiosi assembramenti fra le corsie”.