L’HUB vaccinale del Palacongressi di Agrigento, in considerazione dell’esiguo numero di somministrazioni che si registra in occasione delle festività, resterà chiuso il 25 e 26 dicembre p.v..
Nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre si registra un forte incremento delle nuove infezioni, con un’incidenza di nuovi positivi pari a 8029 (+23,56 per cento) ed un valore cumulativo di 167/100.000 abitanti.
Dopo il costante trend di decrescita, nella settimana dal 19 al 25 settembre tornano a salire le nuove infezioni, in linea però con la tendenza nazionale. I nuovi positivi sono 6.467 (+6.8%), con un valore cumulativo di 135/100.000 abitanti. Il maggior numero di contagi è nelle province di Siracusa (207/100.000 abitanti), Messina (191/100.000) e Catania […]
Prosegue il trend di decrescita di nuove infezioni e ospedalizzazioni in Sicilia. Nella settimana dal 5 all’11 settembre ci sono stati 6511 casi, il 24 per cento in meno rispetto alla settimana precedente, per un valore cumulativo di 136/100.000 abitanti.
Da oggi anche in Sicilia prende il via la somministrazione della quarta dose (second booster o secondo richiamo) di vaccino anti-Covid alle persone dai 60 anni in su e a quelle con elevata fragilità dai 12 anni in su, purché siano trascorsi almeno 120 giorni dalla ricezione del booster (terza dose o primo richiamo) o dall’ultima infezione successiva al richiamo (in questo
Nella settimana dal 23 al 29 maggio continua a ridursi la curva epidemica. L’incidenza di nuovi soggetti positivi è pari a 15.569 (-7,27%), con un valore cumulativo di 347,35/100.000 abitanti.
Nella settimana dal 9 al 15 maggio si registra ancora un decremento di nuovi casi con un’incidenza pari a 17.573 (-23.95%) e un valore cumulativo di 478,02/100.000 abitanti.
Il Distretto Sanitario di Base di Licata ha disposto, dal primo maggio 2022, la chiusura temporanea dei punti vaccinali di via Panepinto a Licata e “Avvenire” del Villaggio Giordano a Palma di Montechiaro.
I “no vax” colpiscono ancora. Questa volta è stato preso di mira un muretto del belvedere del lungomare “Falcone e Borsellino” a San Leone dove è stata apposta la scritta “i vax uccidono”.
“Fare squadra, fa sempre la differenza. Una grande sinergia tra il Comune di Realmonte e ASP, che ha portato ad un eccellente risultato. Abbiamo somministrato 465 vaccini in soli due giorni”.