Il punto informativo di Porta V del Libero Consorzio comunale di Agrigento nella Valle dei Templi, continuerà, dopo la stagione turistica appena conclusa, a fornire assistenza e supporto a turisti e visitatori.
Il deputato agrigentino, Calogero Pisano, esprime grande soddisfazione per il recente ed importante traguardo raggiunto dalla Valle dei Templi che ha superato in termini di visitatori, con oltre un milione di ingressi, il Museo Egizio di Torino.
Nessun abito invernale ma tanta eleganza ieri ai piedi del Tempio della Concordia di Agrigento per il primo dei due concerti in programma de “Il Volo”. L’evento. come noto, sarà trasmesso sulle reti Mediaset la sera di Natale e rientra fra gli spettacoli promozionali di Agrigento “Capitale della Cultura 2025”.
“La provincia di Agrigento è stata tra le più colpite in termini di crisi idrica con interi quartieri e paesi che stanno passando un’estate a secco e cosa fa Schifani? Decidere di prendere e buttare oltre un milione di euro pensando che si possa promuovere Agrigento con un concerto.
“Centinaia di turisti che avevano pianificato la visita alla Valle dei templi il 31 agosto e l’1 settembre non riusciranno a farlo a causa di una dannosa informazione o programmazione last minute degli eventi, così come in passato avvenuto anche in altre aree archeologiche dell’Isola”.
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi comunica che nei giorni 31 agosto e 01 settembre c.a. in occasione dei concerti che si svolgeranno nell’area antistante il Tempio della Concordia, per motivi tecnici e logistici vengono sospese le visite dell’area archeologica e paesaggistica della Valle dei Templi di Agrigento per l’intera giornata.
La guerra? Cose da uomini e non di certo responsabilità di dei. O almeno, così la pensa Ares che gli antichi greci temevano per la sua violenza iraconda e sete di sangue nelle battaglie.
La Valle dei Templi si prepara ad un nuovo weekend di spettacoli, che si allargano a tutti i siti collegati. A partire da stasera (13 agosto) alle 21 al Tempio dei Dioscuri, dove andrà in scena L’assedio di Ilio, spettacolo scritto e diretto da Giacomo Frazzitta, che gioca sulla contaminazione tra vari linguaggi per un […]
In epoca classica, i templi seguivano sempre l’orientamento del sole. E anche stanotte, alla Valle dei Templi di Agrigento, si è attesa l’aurora che ha illuminato di rosa la Via Sacra.
Al Tempio di Giunone il sax di Max Ionata accarezzerà l’altare e introdurrà la visita al Parco addormentato; scendendo la scalinata, ci si ritroverà sulla Via Sacra per scoprire le difese di roccia, le mura, il costone, fino agli arcosoli e al Giardino dei Giusti dove si incontrerà la cantante partenopea Marina Bruno.