Misticismo, antiche tradizioni, leggende e profonda fede cristiana che si uniscono e sprigionano un’energia difficilmente traducibile in semplici parole. Tutto racchiuso in una parola: San Calogero.
Ha avuto inizio giorno 29 Novembre la novena in onore dell’Immacolata che tradizionalmente apre le festività natalizie nella nostra città, la festa culminerà il prossimo 8 Dicembre, giorno della Solennità.
Conclusa la prima domenica di festeggiamenti in onore di San Calogero. Come da tradizione un bagno di folla ha voluto partecipare all’inizio delle celebrazioni che dureranno fino a domenica prossima.
Avranno tempo fino al 18 giugno tutti i commercianti ambulanti che intendono partecipare alla fiera di San Calogero. Lo rende noto il dirigente alle Attività Produttive di Agrigento, Cosimo Antonica.
Entrano nel vivo le manifestazioni della tradizionale festa della Madonna della Catena, patrona dell’antica frazione di Villaseta in Agrigento.
Lavori straordinari per gli operatori ecologici di Iseda e Sea, in vista della settimana di festeggiamenti dedicati a San Calogero.
Ci siamo quasi, mancano davvero pochi giorni all’inizio dei festeggiamenti di San Calogero.
Continuano ad Agrigento nella Concattedrale di San Domenico i Festeggiamenti in onore di San Giuseppe, da oggi si entra nel clou della festa con un programma ricco di eventi religiosi e collaterali che culmineranno con la Solennità di San Giuseppe giorno 19 Marzo.
Come da tradizione sono partiti ieri, 12 marzo, ad Agrigento i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che si terranno nella Concattedrale di San Domenico e culmineranno giorno 19 Marzo Solennità del Santo Patrono della Chiesa Universale.
L’emozionante e avvincente avventura di Agrigento 2020 sta coinvolgendo l’intera città, che si dice pronta a proseguire il percorso avviato con iniziative e attività per l’anno in cui la città compirà 2600 anni.