fbpx
Home Archive by category Lavoro

Lavoro

Lavoro Regioni ed Enti Locali
CIMO Sicilia ha firmato il protocollo d’intesa tra Assessorato regionale alla Salute e Organizzazioni sindacali che stabilisce i criteri con cui si potrà procedere alla stabilizzazione del personale precario della sanità (dirigenti medici e sanitari, operatori sanitari e personale amministrativo) nonostante diverse altre sigle del settore si sono astenute dal siglare l’accordo.
Lavoro Regioni ed Enti Locali
Continuano gli incontri formativi/informativi in materia di prevenzione degli infortuni, organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Agrigento, in collaborazione con la Direzione Territoriale INAIL di AGRIGENTO, a seguito del protocollo di intesa siglato nel luglio scorso.
Lavoro Regioni ed Enti Locali
“Non si tratta di una mini proroga di dieci giorni del personale amministrativo impiegato durante l’emergenza covid, il che sarebbe davvero riduttivo, ma dell’adozione di un ‘tempo tecnico’ durante il quale essere pronti a recepire ogni indicazione e decisione da parte dell’Assessorato regionale della Salute e, al contempo, evitare interruzioni nel servizio prestato dai
Lavoro Regioni ed Enti Locali Salute
Con una serie di provvedimenti deliberativi recentemente pubblicati, la Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha nominato formalmente le commissioni esaminatrici per i concorsi pubblici della dirigenza medica per dieci posti nella disciplina di anestesia e rianimazione, diciassette in psicologia, cinque in ortopedia e traumatologia, quattro in
Lavoro Regioni ed Enti Locali
Via libera dal governo Schifani alla revisione del Piano territoriale per gli esperti chiamati a coadiuvare la Regione e gli enti locali sul Pnrr. La giunta regionale ha infatti approvato la proposta del dipartimento della Funzione pubblica per il reclutamento di ulteriori 36 figure professionali e la conferma delle 83 già impiegate dall’Amministrazione regionale durante
Lavoro Regioni ed Enti Locali Spalla
Oltre 56 milioni di euro stanziati per l’aggiornamento, il miglioramento e il reinserimento lavorativo di soggetti esclusi dal mercato del lavoro come i percettori di Reddito di cittadinanza, di Naspi o di Dis-Coll e i lavoratori impegnati in attività socialmente utili (Asu) già individuati nel Piano attuativo regionale del programma nazionale Gol, Garanzia