In occasione della Giornata della Legalità, venerdì 21 marzo alle ore 19,00 nell’aula consiliare del Comune di Bivona si proietta il cortometraggio “Tufo” che racconta l’odissea del testimone di giustizia Ignazio Cutrò e dei suoi familiari.
Uno degli aspetti più critici emersi nel nostro tempo è legato al ruolo delle istituzioni classiche, famiglia e scuola, che da più parti sono state messe in discussione per i complessi processi educativi all’interno degli ecosistemi comunicativi generati dalla dimensione digitale.
Questa mattina, in Via Verga, nello spazio antistante la Stazione Carabinieri di Lucca Sicula, con inizio alle ore 10.00, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’opera artistica dedicata all’Arma dei Carabinieri, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale per rendere omaggio al costante impegno dei militari dell’Arma nella tutela della sicurezza e della
Si è insediata, e ha eletto il proprio presidente e segretario, la commissione elettorale per il rinnovo RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) all’ASP di Agrigento in programma nelle giornate del 14, 15 e 16 aprile 2025.
Si terrà venerdì 21 marzo alle 10 presso Casa Sanfilippo, sede del Parco della Valle dei Templi, la presentazione del libro “Agrigento Insolita – passeggiando fra le storie” di Gabriella Costantino con gli acquerelli di Maria Francesca Starrabba.
Mancano ormai pochi giorni all’avvio dei lavori che a Realmonte, nell’Agrigentino, consentiranno il consolidamento del versante sud-ovest del centro abitato, in prossimità della scuola elementare, e a valle di via Palermo.
Buone nuove per il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. La Direzione strategica ha infatti approvato le graduatorie per l’attribuzione ai dipendenti del comparto dei cosiddetti differenziali economici di professionalità, le ex fasce retributive, che comportano una progressione economica orizzontale a decorrere dallo scorso gennaio 2023.
Come vivevano gli antichi greci l’alternanza delle stagioni? In occasione dell’equinozio di primavera, che sancisce formalmente l’arrivo della bella stagione, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi organizza l’interessante laboratorio “La primavera di Akragas: Persefone e il risveglio della natura” al Museo Pietro Griffo, domenica 23 marzo alle 16.
Il movimento Controcorrente arriva ad Agrigento. Il leader e deputato regionale Ismaele La Vardera, in città per la presentazione assieme a Michele Sodano.