Un nuovo sorprendente ritrovamento proviene dagli scavi attualmente in corso a Licata nell’area di monte Sant’Angelo.
Da lunedì prossimo si tornerà a scavare sul monte Sant’Angelo di Licata, nell’Agrigentino, per ricostruire l’impianto urbanistico dell’antica Finziade e conoscere meglio le caratteristiche della vita quotidiana nell’ultima fondazione greca di Sicilia (282 a.C.).
Riprenderà nel prossimo mese di maggio la ricerca archeologica nello straordinario sito di Monte Sant’Angelo di Licata, che conserva i resti dell’antica Finziade. La nuova stagione di ricerca sarà possibile grazie ad un protocollo d’intesa tra il Parco ed il CNR-ISPC di Catania, ed alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Avrà luogo domenica 9 ottobre dalle 18 l’evento “Cine Parliamo”: un convegno dedicato al teatro ellenistico di Finziade, presso Licata, ancora non rinvenuto e sulla cui collocazione si stanno consolidando ipotesi suggestive.
Giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 11, presso il Palazzo di Città di Licata, si terrà un incontro indetto dall’Amministrazione comunale, con gli operatori turistici e delle aziende ristorative, imprenditoriali, commerciali, produttive, vitivinicole, agroalimentari, agricole, nonché di tutte le categorie similari, per proseguire l’attività di programmazione
Nell’ambito delle numerose iniziative in cantiere per la celebrazione del 2300° anniversario della fondazione di Finziade – Licata, con una nota indirizzata al Ministro per lo Sviluppo Economico, il Sindaco Angelo Cambiano, ha ufficialmente chiesto l’emissione di un francobollo commemorativo.