Il Premio di arte e cultura siciliana “Ignazio Buttitta” promosso dal Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, non si ferma con l’emergenza Covid-19.
Grande successo dell’I.I.S. G.B. Odierna di Palma di Montechiaro chiamato a rappresentare la Sicilia al #GIROHACK, una prestigiosa competizione nazionale organizzata dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione col Giro d’Italia.
L’agenzia di viaggi Pattitour s.r.l. della città di Favara (Agrigento) è stata premiata da ItaliaRimborso, claim company leader nel settore dei rimborsi e risarcimenti aerei come voli cancellati e ritardi aerei, in occasione della 57esima edizione del TTG Travel Experience, evento che si è tenuto al Quartiere Fieristico di Rimini dal 14 al 16 ottobre […]
La Camera di Commercio di Agrigento, allo scopo di sostenere lo sviluppo economico del territorio e valorizzare l’impegno degli imprenditori locali, indice per l’anno 2020 il “Premio Progresso Economico nell’era digitale”.
Si comunica che a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la giornata di oggi domenica 27 settembre 2020, ed in particolare nelle ore pomeridiane e serali, con fenomeni temporaleschi, la cerimonia di consegna del “Premio Mimosa d’oro 2020” in programma, presso il Tempio di Giunone – Parco Archeologico valle dei Templi di Agrigento” è […]
Martedì 15 settembre, presso la saletta-convegni del Parco Letterario Pirandello al Caos, presieduto da Dino Barone, sarà celebrata la cerimonia di consegna del 20.mo Premio Internazionale “Pergamene Pirandello” attribuito ogni anno a studiosi della poetica pirandelliana, nei suoi diversi aspetti: dall’umano, al drammaturgico, al letterario.
Le giurie del premio nazionale “Alessio Di Giovanni”, edizione 2020, promosso dall’Accademia Teatrale di Sicilia, hanno scelto i vincitori delle sezioni Poesie e Racconti del concorso letterario, e assegnato i premi speciali.
In attesa di riprendere il cammino per proiettare Palma di Montechiaro a Capitale della Cultura italiana 2022, per la città del Gattopardo arriva un altro entusiasmante risultato: il palazzo ducale è uno dei 22 in gara per il Premio Cultura+Impresa 2019.
Considerato il lungo stop causato dal coronavirus e l’avvio della nuova fase, la direzione del Premio “Alessio Di Giovanni” ha deciso di prorogare di un mese il termine di scadenza dei concorsi letterari.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok