Tutto pronto per sabato prossimo, 2 luglio ore 19, presso la Corte dell’Accademia di Belle Arti Michelangelo diretta da Alfredo Prado, per l’appuntamento organizzato dal Comitato per il recupero delle Tradizioni Popolari.
Domenica 27 marzo, dalle ore 9:00 alle 18:00, a Porta di Ponte, su proposta degli studenti Clara Marullo, Valerio Vella e Paolo Tuzzè, l’Accademia di Belle Arti di Agrigento propone una nuova giornata dell’evento “Arte per l’Ucraina” con una esposizione di dipinti su tela di allievi che saranno donate a coloro che offriranno un contributo […]
Venerdi’ 30 luglio, alle ore 18.30, avrà luogo presso l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, Via Bac Bac, 7 l’esposizione delle opere selezionate di circa ottanta, dei trecento partecipanti al Concorso Nazionale Giovani Artisti 2021, rassegna coordinata dal critico e storico dell’arte Paolo Giansiracusa.
Nell’ambito delle iniziative dedicate alla Festa di San Calogero si svolgerà, venerdì 09 luglio alle ore 19.30, presso la Còrte dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, in Via Bac Bac, un momento culturale dal tema “San Calogero tra fede e tradizione”.
L’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento informa che, sono aperte le prenotazioni per gli allievi che intendono iscriversi per il prossimo anno accademico 2021/2022. L’Ateneo delle arti, con sede al centro storico della città, si trova in Via Bac Bac.
Quindici quadri realizzati dagli artisti-studenti dell’Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento andranno ad arredare gli uffici del Comune di Agrigento.
È stata siglata, nei giorni scorsi, una convenzione fra l’Accademia delle Belle Arti di Agrigento diretta dal prof. Alfredo Prado e la Young Arts Academy di Hong Kong, per l’organizzazione di corsi di alta formazione e perfezionamento concordando anche tempi e modalità per un nuovo accesso di studenti provenienti dalla Cina ai corsi ordinari dell’Accademia.