Venerdì 10 giugno alle ore 19,30 in Cattedrale ad Agrigento si parlerà del sinodo di mons. Petralia e mons. Bommarito. Un’occasione per conoscere le dinamiche sinodali del post concilio fino agli anni 2000.
La Chiesa italiana celebra oggi, 18 Novembre 2021, la 1ª Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. La data è stata scelta in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale istituita dal Consiglio […]
Sabato 2 ottobre 2021, il Centro per la Missione, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Agrigento, in occasione della Giornata per la custodia del Creato, organizza, per celebrarla a livello diocesano, una passeggiata a Ribera alla foce del fiume Platani.
Chiese e monumenti ecclesiastici, ricadenti ad Agrigento, saranno oggetto di un’intensa campagna di raccolta dati sulle loro condizioni di stabilità e vulnerabilità sismica.
Monitorare il patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici, ricadenti nel territorio comunale di Agrigento, al fine di alimentare una banca dati sulle condizioni di efficienza strutturale degli stessi.
È don Giuseppe Cumbo il nuovo Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento. A dare l’annuncio è stato l’Arcivescovo di AGRIGENTO, mons Alessandro Damiano, al termine dell’incontro con il clero diocesano nella Basilica Cattedrale di Agrigento oggi, venerdì 11 maggio.
Nell’ambito delle Giornate della Valorizzazione, promosse dall’Arcidiocesi di Agrigento con l’Associazione Ecclesia Viva, si è tenuto il 4 maggio l’incontro con le guide turistiche abilitate di Agrigento.
Con una nota inviata ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’Arcivescovo Coadiutore, mons. Alessandro Damiano, ha rimandato la celebrazione della Messa Crismale «a data da destinarsi, entro la fine del tempo pasquale come da indicazioni CEI».