Nel 2023, il Farmacista A.A., originario di Agrigento, ha partecipato al concorso indetto dall’ASP di Agrigento per il conferimento di incarichi a tempo determinato ed è stato collocato tra gli idonei.
L’ambulatorio di terapia del dolore del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento è sempre più una realtà consolidata con volumi di attività in forte incremento.
Sono ben quindici le prestazioni mammografiche e le consulenze erogate dall’ASP di Agrigento nel corso della sola prima mattina dell’open week dedicata alla prevenzione del tumore al seno che proseguirà sino a venerdì 11 luglio presso la Casa della Comunità di Agrigento di via Giovanni XXIII.
L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP di Agrigento dell’avviso di ricognizione per l’assunzione definitiva del personale sanitario, socio-sanitario, tecnico, amministrativo e della dirigenza non medica, un atto che segna l’inizio di una nuova stagione di stabilizzazioni nel comparto sanitario.
Un’intera settimana dedicata allo screening del tumore alla mammella con visite e mammografie gratuite e senza richiesta medica. Si svolgerà da lunedì 7 a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Casa della Comunità di Agrigento in via Giovanni XXIII.
“Un sorriso a quattro zampe, insieme verso la luce”. È questo il titolo di un’iniziativa di pet therapy in programma lunedì 7 luglio, alle ore 9.30, presso il reparto di radioterapia del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento diretto dal dottor Michele Bono.
Il dottor Sebastian Bianchini è formalmente il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di otorinolaringoiatria del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento.
Nel 2022 l’Asp di Agrigento ha bandito un concorso pubblico volto alla copertura – a tempo indeterminato – di diversi posti vacanti nell’ambito di distinti profili professionali, tra cui n. 7 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, cat. D.
Questa mattina, presso la sala San Michele della Questura di Agrigento è stato siglato il protocollo di intesa, denominato “Protocollo Elios” tra la Questura, nella persona del Questore Tommaso Palumbo e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento nella persona del Direttore Generale Giuseppe Capodieci.
Si terrà giovedì 3 luglio, alle ore 19.00, nella suggestiva cornice del Teatro dell’Efebo di Agrigento, il convegno dal titolo “Cultura del benessere: la visione One Health”, un importante appuntamento scientifico e divulgativo dedicato alla visione integrata della salute globale.