“Germania pallida madre. Il cinema tedesco degli anni Settanta” è una rassegna cinematografica di tre appuntamenti, ogni martedì alle ore 18:00 dal 3 dicembre al 17 dicembre, curata da Beniamino Biondi.
Nella giornata di domenica 19 marzo Beniamino Biondi ha donato a CasaSciascia di Racalmuto circa 300 volumi, consegnati nella mani di Pippo Di Falco, dal patrimonio librario della sua famiglia.
Venerdì 2 dicembre, alle ore 18:00, nello scenario prestigioso della Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, la presentazione di “Sicilia dei misteri e delle leggende. Mappa fantastica di fatti avvolti dal silenzio e dall’ombra” (Dario Flaccovio editore), il nuovo libro di Beniamino Biondi che prosegue un lavoro che ha già ottenuto ampi consensi di lettura e un […]
Venerdì 18 novembre, alle ore 17:30, nei locali del Circolo Culturale Empedocleo, la presentazione del libro di poesie di Beniamino Biondi dal titolo “ATTO DI PRESENZA”, edito da Medinova.
Giovedì 3 novembre, nella sala Fazello del Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, alle ore 17:30, per un omaggio ad Aldo Braibanti, “il più grande intellettuale italiano del ‘900”, secondo le parole di Carmelo Bene, con una conferenza dal titolo “ALDO BRAIBANTI. PER UN PROFILO DEL PLAGIO” tenuta dallo scrittore Beniamino Biondi che di Braibanti è […]
Nell’ambito della rassegna di cinema e libri SERATE AL MUSEO, a cura di Beniamino Biondi, un omaggio al grande scrittore siciliano Ercole Patti con il film Un bellissimo novembre (1969) diretto da Mauro Bolognini.
Giovedì 1 settembre alle ore 21:00, nel Chiostro del Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, per la rassegna di cinema e libri SERATE AL MUSEO, a cura di Beniamino Biondi, in collaborazione con il circolo Arci John Belushi di Agrigento, la proiezione del film “Divinazioni” (2020) di Leandro Picarella, preceduto dal corto “Epicentro” (2018) dello stesso […]
“Annuncio, con sincera gioia, la pubblicazione del romanzo di Ezio D’Errico dal titolo “Qualcuno ha bussato alla porta”, primo volume della collana delle opere complete da me diretta, dopo anni di lavoro per la riscoperta di questo scrittore dimenticato, il più grande nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello”.
Buona la prima! Successo ad Aragona per la proiezione del film “La Fattoria dei nostri sogni”, per la regia di John Chester, all’interno della rassegna cinematografica dal titolo “Cinema al Palazzo”, ideata da beniamino Biondi ed organizzata dall’amministrazione comunale del paese delle zolfare di Luigi Pirandello.