La camera di commercio di Agrigento informa che continua il percorso che porterà DIRE a diventare l’ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.
Alla presenza delle massime autorità locali e regionali, è stato inaugurato ieri a Sciacca lo sportello per i servizi di firma digitale e SPID della Camera di Commercio di Agrigento. La cerimonia si è svolta al Comune di Sciacca, nella sede dello sportello ospitato negli uffici dello Stato Civile del Comune, in Corso Vittorio Emanuele.
Il cassetto digitale dell’imprenditore – la web app del sistema camerale con cui gli imprenditori accedono ai documenti ufficiali della propria azienda – cambia veste e debutta in forma di app con il nome impresa italia sui principali store con nuove funzioni e maggiore facilità d’uso.
La Camera di commercio di Agrigento presenta le attuali evoluzioni della digitalizzazione degli sportelli unici, con l’obiettivo di assicurare nuova efficienza all’operatività degli sportelli ricorrendo alle più aggiornate tecnologie digitali per garantire il trasferimento dei dati tra i SUAP e gli altri Enti coinvolti.
La Camera di commercio di Agrigento presenta le attuali evoluzioni della digitalizzazione degli sportelli unici, con l’obiettivo di assicurare nuova efficienza all’operatività degli sportelli ricorrendo alle più aggiornate tecnologie digitali per garantire il trasferimento dei datitra i SUAP e gli altri Enti coinvolti.
La Camera di commercio di Agrigento comunica che nell’ambito delle iniziative sulla diffusione di DIRE, come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, InfoCamere organizza un webinar gratuito per il territorio dedicato ad imprese, professionisti e associazioni di categoria.
La Camera di commercio di Agrigento comunica che per fare conoscere il nuovo Sportello Unico Digitale S.U.D. ZES sarà organizzato il prossimo 24 aprile un webinar rivolto a Imprese, Professionisti e Associazioni di Categoria.
La camera di commercio di Agrigento comunica che ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nel miglioramento del livello di competitività, propone lo sviluppo della Tourism Lab Academy, un laboratorio per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa e
La Camera di commercio di Agrigento comunica che sono stati prorogati i termini per ottenere il marchio Ospitalità Italiana al 9 febbraio 2024 entro le ore 12.
Martedì 5 dicembre presso il Salone delle Conferenze della Camera di commercio di Agrigento verrà presentato il progetto: “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”.