Ad Agrigento, a Cannatello, sono stati conclusi dei lavori di recupero in via Farag, tra ripristino della viabilità e opere di protezione marina, limitando il rischio di dissesto e favorendo l’utilizzo della strada a ridosso.
La frazione balneare di Cannatello cambia volto. In via Farag, rispettando i tempi previsti, sono stati completati i lavori di ripristino della viabilità e sistemazione delle opere di protezione marina.
Sarebbe finita fuori strada dopo che un automobilista gli avrebbe improvvisamente tagliato la strada. E’ accaduto in via Degli Imperatori, a Cannatello, dove un donna di 65 anni sarebbe finita con la propria auto in un uliveto.
“Stamattina insieme all’assessore Gerlando Principato, ho fatto un sopralluogo a Cannatello in via Farag dove sono iniziati i lavori di ripristino, viabilità e sistemazione opere di protezione marina, per un importo di 200.000 euro”.
Sabato 4 dicembre appuntamento a Cannatello per ripulire la spiaggia dal grosso quantitativo di rifiuti arrivati in mare attraverso il fiume Naro, dopo le ultime ondate di maltempo.
Sono stati aggiudicati alla ditta INTEA s.r.l., a soli 5 mesi dall’emissione del progetto esecutivo dell’aprile 2021, i lavori relativi al “ripristino viabilità e sistemazione opere di protezione marina” – Via Farag (frazione di Cannatello), ammessi al finanziamento dalla Protezione Civile Regionale, nel dicembre 2020 per un importo di € 200.000,00.
Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, nell’esprimere il proprio rammarico lamenta un improvvido comportamento di alcuni de “I ragazzi della Trinacria” che in occasione degli interventi di scerbamento, pulizia, etc in località Cannatello hanno autonomamente tinteggiato il bunker.
Grazie al finanziamento di duecentomila euro sarà completato il ripristino della sede stradale della importante frazione balneare. Le recenti mareggiate che hanno causato lo scalzamento della fondazione del muro, non limiteranno gli interventi già previsti.