Sarebbero ben cinquemila le multe elevate in violazione del codice della strada non riscosse. Per questo, il Comune di Canicattì punta alla riscossione di circa 150 mila euro trasmettendo ad Equitalia le cartelle che diventeranno così riscuotibili trascorsi i 60 giorni.

Prosegue l’attività di prevenzione e repressione delle infrazioni alle norme del codice della strada, del Nucleo Polizia stradale della Locale di Agrigento.
Boom di contravvenzioni a Porto Empedocle, dove un capillare controllo da parte degli agenti del locale Commissariato di Polizia, diretto dal vice questore aggiunto Cesare Castelli, ha portato a 450 multe.
Importante operazione da parte degli agenti della Polstrada di Agrigento che negli ultimi giorni hanno effettuato alcuni controlli per reprimere il fenomeno delle automobili che circolano senza essere provvisti di copertura assicurativa.
Trema il popolo de “la febbre del sabato sera”.

Il Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Marcello La Scala, ha presentato un’interrogazione urgente, con risposta scritta, all’Amministrazione comunale e per conoscenza al Presidente del Consiglio comunale e al Prefetto di Agrigento in merito a delle contravvenzioni per divieto di sosta elevate in data 7 dicembre 2015 sulla via antistante il palazzo della Prefettura