Marco Vullo, Assessore ai quartieri del Comune di Agrigento commenta positivamente la fine dei lavori con la messa in sicurezza definitiva del costone di via Favignana nella frazione di Monserrato che per troppi anni ha tenuto a rischio i residenti per i pericoli franosi e per i tempi di ripristino.
Divieto a persone e unità navali di navigazione, ancoraggio, transito, sosta, pesca e di ogni altra attività di superficie e subacquea entro una distanza di 30 metri, a Torre Salsa nel Comune di Siculiana.
Non si sono registrati feriti dopo il crollo di una porzione di costone a Zingarello. Parte della falesia si è infatti sgretolata andando a finire su una parte di spiaggia dove – nei pressi – era allocata una famiglia per una giornata di mare.
Marco Vullo, assessore ai quartieri del Comune di Agrigento, esprime viva soddisfazione per la messa in sicurezza del costone di Via Favignana a Monserrato, che dopo un lunghissimo iter, ora con la consegna alla ditta dei lavori parte la fase operativa per eliminare le criticità e la franosità dell’area interessata.
Nel maggio scorso, in occasione di una riunione convocata a Palazzo Orleans per accelerare la messa in sicurezza del territorio di Licata, tra gli impegni assunti dal presidente della Regione Nello Musumeci figurava anche il consolidamento del costone sovrastante la via Marconi – una delle strade principali del Comune dell’Agrigentino – che collega la
Il sindaco Franco Miccichè è stato invitato questa mattina dal presidente della Regione Nello Musumeci a partecipare, nella sede del Genio Civile di Agrigento, alla consegna dei lavori di consolidamento del costone sottostante la Cattedrale di San Gerlando.
A Cattolica Eraclea nell’Agrigentino può finalmente partire l’opera di messa in sicurezza di tutta la zona costiera. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, al cui vertice vi è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, mette a segno un altro importante risultato in un’area di grande valore turistico e ambientale.
E’ l’intervento che a Cattolica Eraclea, nell’Agrigentino si attendeva da tempo perché metterà in sicurezza tutta la zona costiera, restituendo la piena fruibilità di un’area che ha una grande importanza turistica e ambientale.
Una zona che il Piano per l’assetto idrogeologico classifica ad alta pericolosità, con ben venticinque aree P4 e tredici ad alto rischio, R3 ed R4: è quella di Sant’Angelo Muxaro, dove l’Ufficio contro il dissesto guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci interviene con il consolidamento del versante nord-est del costone sul quale si […]
Sarà la società Pellegrini di Narni a eseguire, per un importo di un milione e mezzo di euro, il consolidamento del costone roccioso a salvaguardia del centro abitato del Comune di Caltabellotta, nell’Agrigentino.