“Questo Parco è un’eccellenza del nostro territorio”. Con queste parole il presidente del Consiglio dell’Ordine degli architetti, Rino La Mendola, riconosce il grande lavoro svolto dall’Ente Parco Valle dei Templi per valorizzare un patrimonio culturale che il mondo ci invidia.
Una sorta di “tetto-giardino” per coprire i resti dell’antico teatro di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino. È questo il fulcro del progetto che ha vinto il concorso di idee indetto dal Parco della Valle dei Templi con il coinvolgimento dell’Ordine degli architetti di Agrigento. L’obiettivo è proteggere l’area dagli agenti atmosferici e dall’azione del
Porre fine al degrado trentennale dell’area archeologica di Eraclea Minoa e, nello stesso tempo, permetterne la fruizione e la valorizzazione, salvaguardando l’unicità di un sito straordinario.
Il 22 marzo ricorre la Giornata mondiale dell’acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per ricordare l’importanza e lo sfruttamento delle risorse idriche del pianeta da parte dell’uomo.
Il fenomeno erosivo che da anni colpisce la spiaggia di Eraclea Minoa non è terminato.
Tombaroli in azione a Cattolica Eraclea. Circa quindici gli scavi, profondi dai 10 ai 20 centimetri, scoperti dagli impiegati del polo museale di Eraclea Minoa.
Tombaroli in azione in a Cattolica Eraclea, nel sito archeologico di Eraclea Minoa. L’ennesimo episodio ha visto almeno trenta scavi abusivi realizzati nell’area. Nessuna certezza, al momento, se siano stati prelevati reperti.
Una vita nuova per Eraclea Minoa: che la restituisca alla comunità, la valorizzi come sito archeologico internazionale, che la sottragga all’oblio trentennale in cui era caduta.
Una vita nuova per Eraclea Minoa: e per avviarla, va creato un abbraccio della comunità e, soprattutto dei più piccoli che imparino, sin dall’infanzia, ad amare e proteggere i siti culturali, in questo caso un teatro antichissimo, ma profondamente fragile.
Fin dal 2017 Mareamico documenta il fenomeno erosivo che ha cancellato 200 metri di spiaggia e 50 metri di boschetto ad Eraclea Minoa: un tratto di costa splendido della provincia di Agrigento.