«Il Giro di Sicilia 2022, toccherà per ben due tappe il Distretto Turistico Valle dei Templi, che ancora una volta potrà mostrare attraverso le immagini televisive tutte le bellezze del territorio.
Chiusura con doppia sorpresa alla Valle dei Templi di Sicilymovie, il Festival internazionale del cinema di Agrigento”, dedicato a cortometraggi, documentari e videoclip.
In merito al recente provvedimento del Commissario del Libero Consorzio Comunale con cui l’ente recede dal contratto con il Comune di Agrigento per la gestione dell’Infopoint turistico di Porta di Ponte interviene l’amministratore del Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa.
La Zecca di Stato nella nuova collezione numismatica 2021 dedica anche ad Agrigento la nuova moneta di 5 euro. Infatti se su “dritto” esalta l’eccellenza dell’enogastronomia e della pasticceria siciliana con i cannoli e il passito, su “rovescio” ci sono anche il Tempio della Concordia della Valle dei Templi di Agrigento e un ramo di […]
<<Mai come oggi è evidente a tutti che il classico mantra “potremmo vivere di turismo” andrebbe sostituito con “sopravviviamo grazie al Turismo”. Questa consapevolezza, anche in un momento come questo, deve guidare la riflessione di chi ha la responsabilità di amministrare la cosa pubblica a tutti i livelli come pure di tutti gli imprenditori ed […]
Ad Agrigento nella sede del Distretto Turistico Valle dei Templi, al Viale della Vittoria, si è riunita l’assemblea dei soci pubblici e privati, presieduta dalla vice sindaco di Agrigento, Elisa Virone.
Si chiude con il patteggiamento della pena la vicenda che ha visto coinvolti i fratelli La Gaipa, noti imprenditori turistici agrigentini, accusati di una presunta estorsione perpetrate ai danni di alcuni dipendenti.
Rinviata di due settimane la decisione da parte del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento sul “caso” che vede coinvolto l’imprenditore agrigentino Fabrizio La Gaipa, accusato di un presunto caso di estorsione ad alcuni dipendenti.
Chiedono di patteggiare dopo avere risarcito le presunte vittime e tornano in libertà. Sono i fratelli La Gaipa, Fabrizio e Salvatore rispettivamente di 42 e 46 anni, finiti nei guai dopo le accuse di una presunta estorsione a danno di alcuni dipendenti dell’Hotel che gestiscono a San Leone.
Invidie elettorali e presunte macchinazioni contro Fabrizio La Gaipa. Sarebbe questa la tesi difensiva dell’imprenditore agrigentino finito nei guai dopo le accuse che lo vedono coinvolto, insieme al fratello Salvatore, su presunte estorsioni di una parte dello stipendio ad alcuni dipendenti dell’albergo Costazzurra di San Leone.