“Sulla vicenda del drone caduto durante il meraviglioso spettacolo del ferragosto tenutosi ad Agrigento è opportuno e doveroso precisare che l’amministrazione comunale, ne tantomeno l’organizzazione, ha commissionato riprese aeree”.
Un ferragosto all’insegna della tranquillità quello vissuto nell’agrigentino dove, fortunatamente, non si sono registrati particolari problemi. Ha funzionato infatti il piano per l’ordine e la sicurezza pubblica predisposto dalla Questura di Agrigento, a seguito della riunione del Comitato provinciale svolta in Prefettura.
Un successo incredibile l’evento targato: Ferragosto all’italiana with Pablo, patrocinato dal comune di Agrigento e Regione Sicilia, assessorato sport turismo e spettacolo.
Luoghi della cultura regionali aperti domenica 14 agosto e nella giornata di Ferragosto, lunedì 15 agosto. A comunicarlo è l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.
Turni regolari lunedì prossimo giorno di Ferragosto per la raccolta differenziata. Le ditte del raggruppamento di imprese Iseda, Sea e Seap garantiranno il servizio, come ogni anno, anche nel giorno di Ferragosto, con la raccolta dei rifiuti ad Agrigento e negli altri comuni serviti dalla Rti.
Riunione stamane in Prefettura del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, del Sindaco di Agrigento, del Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale, dei Comandanti della Polizia Provinciale e della Polizia Municipale di Agrigento e della Capitaneria di Porto di Porto
Successo di visitatori nel fine settimana di Ferragosto per i luoghi della cultura della Regione Siciliana, fra parchi archeologici e musei. Sono stati, infatti, 53.800 i visitatori nei giorni compresi fra il 13 e il 15 agosto, con un incremento di oltre tremila presenze rispetto agli stessi giorni dello scorso anno (pari al 6,25 per […]
Misure di contrasto alla diffusione virale da Covid-19 e per la sicurezza pubblica. Ordinanza del sindaco di Sciacca Francesca Valenti con disposizioni “provvisorie e straordinarie” per le giornate del 13, 14, 15 e 16 agosto.
Riunione ieri mattina in Prefettura del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine, del Sindaco di Agrigento, dei Comandanti della polizia del Libero Consorzio di Agrigento e della Capitaneria di porto di Porto Empedocle.
Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, con propria ordinanza ha disposto le misure da attuare per il ferragosto lungo il litorale agrigentino. Divieto di accampamenti in spiaggia, falò e fuochi d’artificio, nonché il trasporto, detenzione a qualsiasi titolo di legna, carbone e carbonella.