E’ andata, oltre ogni più rosea previsione, l’apertura del Festival Nazionale del Teatro Libero “Antonio Perelli” che ha avuto luogo presso l’auditorium “prof. Carmelo Graci” di Campobello di Licata (AG).
“Grande successo e grande soddisfazione per il Festival della Legalità – COLLEGAMENTI che si svolgerà a Canicattì fino al 25 settembre. Questa seconda edizione sta offrendo un programma molto ricco, articolato e variegato. Tanti gli ospiti e le personalità che saranno presenti, tantissimi gli spettacoli già in sold out che danno conferma della bontà e […]
“Siamo contentissimi, veramente contentissimi, per la riuscita della prima giornata del Festival COLLEGAMENTI 2021, non ci aspettavamo così tanta gente già il primo giorno. Tutti e tre gli eventi hanno fatto sold out. I cittadini, emozionati, hanno compreso lo spirito del Festival e hanno già prenotato gli eventi degli altri giorni. La città è presente!”. […]
Cupido è tornato scagliare, attraverso una doppia bilancia, le sue frecce di energia, creatività e legalità su Canicattì, su tutto il resto della provincia e dell’isola. Frecce che creano “collegamenti” fra le persone e le comunità senza distinzione.
Quali sono gli eventi più spettrali e paurosi al mondo? Con la festa di Halloween alle porte il casinó online di Betway ha dato vita a un’interessante guida sui festival più spaventosi in circolazione, Italia compresa.
Lo spettro di un’estate senza eventi culturali è sempre più vicino, molti festival musicali hanno già cancellato l’edizione per il 2020 altri rimangono in attesa, sospesi in un limbo legislativo e in un clima di totale incertezza.
Fervono i preparativi per il Kaos Festival, la manifestazione itinerante, che porta in giro la cultura e i libri, scaturita dall’estro del direttore artistico Peppe Zambito, e del gruppo dei Kaotici, che da anni ne condividono passione e impegno.
Manca poco all’avvio della XVI edizione del “Festival del cinema archeologico” organizzato dal Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento al Tempio di Giunone, dal 17 al 20 luglio prossimi con inizio alle 21.00
Per la prima volta il video promozionale della manifestazione approderà tra le pagine del sito ufficiale della Regione Siciliana – lo comunica il Presidente del Consiglio del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei templi di Agrigento Dr. Bernardo Campo.