fbpx
Home Posts tagged Filippo Perconti (Page 5)
Politica
“Il Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati rappresenta un indispensabile sostegno economico per i numerosi comuni dell’agrigentino impegnati in percorsi di seconda accoglienza, abbiamo evidenziato più volte al Ministero dell’Interno le criticità in cui versano le amministrazioni, a causa della mancata erogazione di queste
Politica Regioni ed Enti Locali
“Nel corso dell’incontro promosso dai parlamentari nazionali e regionali, che si è svolto presso la prefettura di Agrigento, con una delegazione di sindaci delle aree interne dell’argentino, il prefetto Dario Caputo e Anas, sono state affrontate le problematiche e le strategie per attenuare la precarietà dei collegamenti stradali presenti nel territorio,
Politica Salute
I portavoce del M5S eletti in provincia di Agrigento: Michele Sodano, Rosalba Cimino, Filippo Perconti, Giovanni Di Caro, Vita Martinciglio, Azzurra Cancelleri, Rino Marinello e Matteo Mangiacavallo sono lieti di invitare la cittadinanza al WORKSHOP tematico:  “SANITA’ IN PROVINCIA DI AGRIGENTO – PROBLEMI E SOLUZIONI” che si terrà ad Agrigento presso il Caffè
Politica
“Gli arrivi di persone in fuga da miseria e guerre sono un flusso costante verso l’Italia e l’Europa, devono essere gestiti in modo razionale, condividendo le responsabilità e creando canali sicuri e legali per la migrazione e per coloro che cercano protezione internazionale; rispondendo in modo emergenziale non si fa altro che fomentare il panico […]
Politica Regioni ed Enti Locali
“Lo scorso giugno alla Camera dei Deputati ho accolto, insieme al collega Filippo Perconti, una delegazione di studenti dell’I.I.SS Luigi Pirandello di Bivona che mi hanno messa a conoscenza della petizione da loro stessi promossa, in merito all’emergenza della viabilità del comprensorio dei Monti Sicani”.
Politica Regioni ed Enti Locali
“Ignazio Cutrò, imprenditore siciliano, si è ribellato alla mafia e alle sue logiche, oggi è testimone di giustizia; è compito dello Stato intervenire in aiuto di chi rimane isolato da una comunità ed impossibilitato a reinserirsi nell’ambito lavorativo a pieno titolo, soprattutto per chi sceglie di stare dalla parte della legalità denunciando e testimoniando contro […]