Un giorno di riflessione in cui dobbiamo condividere pensieri positivi per allontanare le immagini di cattiveria umana.

Il prossimo Giovedì 28 Gennaio alle 21:00 il Prof Francesco Pira, Sociologo e Docente di Comunicazione dell’Università di Messina (Delegato del Rettore alla Comunicazione), terrà una web-conference su Emergenza Educativa sui Social-Web.
Adesso tutti contro TikTok: dopo Palermo in altre due parti del mondo hanno perso la vita una 15enne e un 17enne. C’è una emergenza educativa e non c’è più tempo da perdere.
Sui social tutti all’assalto di un anziano ultracentenario a cui è stato somministrato il vaccino, troppo vecchio per gli haters. Le consegne in ritardo della Pfizer.
I sostenitori di Donald Trump hanno scritto una pagina terribile della storia e hanno minacciato i cronisti mostrando cappi e insultandoli come spacciatori di fake news.
Nella sua riflessione settimanale, il nostro Direttore Editoriale Francesco Pira, parla del vaccino contro il Covid-19.
Le parole di Papa Francesco pensanti ma anche di grande speranza: “Questo è il Natale della crisi sanitaria, economica e persino ecclesiale”.
L’attrice ha precisato di non aver nessun calo di desiderio ma solo per dovere. Gli altri mortali invece si muovono tra rapporti con la mascherina e amici di coccole. Per i rapporti a distanza vince il virtuale e c’è chi cerca l’anima gemella su Facebook Dating.
Nella sua riflessione settimanale, il nostro Direttore Editoriale Francesco Pira, parla della settimana appena trascorsa dove ha vinto il cattivismo.
Il professore Francesco Pira, sociologo e docente dell’Università degli Studi di Messina, ricorda la figura dell’ex attaccante della nazionale italiana Paolo Rossi protagonista del mondiale del 1982.