Nessuno sfratto in corso dall’ospedale di Sciacca per un importante servizio come il Centro diurno Alzheimer ma il suo semplice trasferimento al piano superiore dello stesso stabile, già peraltro concordato con il responsabile dell’Unità.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha individuato alcuni locali all’interno del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca da concedere in comitato d’uso gratuito all’INPS per l’allocazione del Centro Medico Legale saccense.
“Ringrazio il direttore generale dell’Asp di Agrigento Mario Carmelo Zappia per aver ricevuto ieri nella sede della direzione dell’ospedale di Sciacca i medici dell’Inps, i dottori Massimo Migliore e Vito Maggio, per dare la disponibilità dell’Azienda sanitaria provinciale a cedere dei locali – tre stanze con un bagno – utili a poter iniziare le visite […]
A partire da mercoledì 1° luglio, gli utenti potranno prenotare il servizio di informazione e consulenza, che sarà erogato dalle sedi provinciali INPS della Sicilia a partire dal 6 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.
«Da domani i nove Centri per l’impiego della Sicilia, con oltre 140 persone, inizieranno a trasferire all’Inps i primi 1.400 decreti per il pagamento della Cassa integrazione in deroga. Dalla prossima settimana, gli uffici lavoreranno da duemila a duemilacinquecento decreti al giorno, tutti trasferiti in rigoroso rispetto cronologico».
“A due settimane esatte dalla richiesta del contributo Covid19, attivato con il decreto “Cura Italia”, oggi l’INPS ha erogato, a 1 milione e 800 mila beneficiari, il pagamento dell’indennità di 600 euro riconosciuta ai lavoratori autonomi. Gli altri pagamenti seguiranno domani e venerdì”.
La corsa al sito dell’INPS per ottenere il bonus garantito dal governo o controllare lo stato della pratica sta costituendo una ghiotta occasione per i truffatori telematici di perpetrare i loro reati.
Come era prevedibile, dopo poche ore, dalle 2 alle 7 della scorsa notte, il server dell’INPS è andato in tilt, creando non pochi disagi ai patronati e ai cittadini, alcuni dei quali erano convinti che fosse in atto il click day.
Si è aperto con il dibattimento l’udienza al Tribunale di Agrigento per l’inchiesta che vede sessantadue imputati, coinvolti in un presunto “giro” di false assunzioni in aziende per truffare l’Inps.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok