“In via Barone non ci sono stati disservizi nella raccolta della carta e non ci risulta alcuna segnalazione di lamentele ai nostri numeri telefonici da parte dei residenti della zona”.
Vivere la città come se fosse casa propria, serbando per gli spazi comuni lo stesso rispetto che si ha del luogo in cui si vive, nella consapevolezza che solo attraverso un percorso comune si può raggiungere il risultato di un’Agrigento pulita.
L’assessore all’Ecologia Nello Hamel comunica che sabato prossimo, 6 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Zingarello sarà installato un gazebo allestito a cura della RTI ISEDA per la distribuzione agli abitanti del quartiere di materiale informativo con il Calendario della raccolta differenziata ed inoltre sarà consegnato il kit di cinque mastelli per la
Rimangono regolari i turni per la raccolta rifiuti ad Agrigento anche per domani 2 giugno, giornata festiva in cui si celebra la Festa della Repubblica.
E’ ripresa, dopo il vertice in Prefettura, la raccolta dei rifiuti a Canicattì, ferma da un paio di giorni per lo sciopero selvaggio degli operatori ecologici che hanno incrociato le braccia per protesta contro i ritardi di alcune mensilità arretrate.
Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 maggio la RTI ha provveduto ad effettuare interventi di bonifica di numerose discariche abusive, sparse all’interno del territorio comunale di Canicattì.
E’ Agrigento, l’ultima tappa della seconda edizione del “mese del riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi Cellulosici in collaborazione con la Federazione della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e Unirima e il patrocinio di Anci, Confindustria e Ministero dell’Ambiente.
Sono stati i bambini della scuola primaria Camastra a ricevere, questa mattina, la visita del Teatro delle Marionette, organizzato nell’ambito del “Mese del riciclo di carta e cartone” organizzato da Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, in collaborazione con la Federazione della carta e della grafica, Assocarta e
Parlare di riciclo di di raccolta differenziata può diventare divertente e formativo. E’ quanto è successo questa mattina a Canicattì, dove all’interno della scuola elementare De Amicis, gli alunni di sei classi, hanno interagito nell’ambito dell’iniziativa legata al “Mese del riciclo di carta e cartone” organizzato da Comieco, il Consorzio