“Non è la prima volta che nostri imprenditori subiscano richieste estorsive e intimidazioni più o meno gravi ma ogni volta hanno subito sporto denuncia”. Interviene così l’associazione antiracket “LiberoFUTURO” che aggiunge:
Una delegazione di LiberoFUTURO Licata ha incontrato il Prefetto Diomede per informarlo sulle attività già iniziate dal gruppo promotore dell’associazione a fianco degli imprenditori che in passato si erano esposti con le loro denunce e soprattutto di quelli che ancora oggi non trovano il coraggio di denunciare.
Nei giorni scorsi un gruppo di imprenditori e professionisti di Licata e dei Comuni limitrofi ha dato vita ad una nuova associazione antiracket che si propone di diffondere la cultura della denuncia e di creare un movimento solidale a tutela di tutti coloro che decidono di non sottostare più alle imposizioni mafiose.
Nel cantiere per la ristrutturazione di una scuola materna di Sciacca in cui è esposto un grande cartello del patto degli edili antiracket promosso da LiberoFUTURO e dalla rete NOMAFIE si sono verificati, nel giro di poche settimane, vari danneggiamenti e furti l’imprenditore dell’associazione LiberJato di Partinico ha prontamente denunciato.
L’associazione antimafia e antiracket nata di recente ad Agrigento ha accolto in questi giorni un gruppo di imprenditori e professionisti della zona est della provincia, sensibili ai temi della lotta alla mafia ed al