Dal 3 ottobre e per due giorni la più grande nave da crociera di proprietà privata sarà attraccata a Porto Empedocle e dai suoi lussuosi ponti sbarcheranno alcuni fra gli uomini più facoltosi del pianeta con le proprie famiglie.
E’ stato trasportato all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento un giovane che, dopo essersi imbarcato sulla nave diretta sull’isola di Lampedusa, avrebbe avvertito un improvviso malore.
“Ancora un disservizio nel collegamento navale con Lampedusa: ieri sera la nave di linea della Siremar in arrivo da Porto Empedocle è tornata indietro a causa di un’avaria. Il disagio è stato avvertito ancora di più dal momento che, dopo giorni di maltempo, sull’isola si attendevano rifornimenti e derrate alimentari. Si tratta dell’ennesimo episodio che […]
Il relitto di una nave armata risalente presumibilmente al XVII secolo e naufragata nei pressi di San Leone ad Agrigento, noto come relitto di Scoglio Bottazza, verrà recuperato e musealizzato grazie a un intervento di un milione di euro affidato alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana.
“Malgrado i continui arrivi in Sicilia, il governo centrale si ostina a non dotarsi di ulteriori navi – come da noi richiesto – per ospitare i migranti per la quarantena obbligatoria. Emerge chiara, quindi, che la volontà di Roma è quella di destinare centinaia di queste persone nei malsani e insicuri hotspot dell’Isola. Con l’aggravante […]
Dopo l’arrivo a Porto Empedocle della nave-quarantena “Moby Zaza”, si attende l’ispezione da parte della Commissione istituita per la verifica di idoneità.