In occasione della giornata conclusiva del Mandorlo in Fiore 2025 e per celebrare Agrigento Capitale Italiana della Cultura, domenica (16 marzo) TUA (Trasporti Urbani Agrigento) offrirà il servizio di bus navette gratuito per tutti i visitatori.
Partirà il giorno dell’Immacolata (8 dicembre) e terminerà con l’Epifania (6 gennaio), lo speciale servizio di bus navetta natalizio effettuato dalla TUA (Trasporti Urbani Agrigento), in collaborazione con il Comune di Agrigento.
Biglietti gratuiti dell’autobus navetta per andare in centro, partecipare alle iniziative, fare shopping, godersi la città. Una iniziativa dell’Amministrazione comunale in sintonia con l’Associazione Spazio Centro, la Confcommercio e la Cooperativa Aeternal.
L’Amministrazione comunale di Agrigento, in occasione della consultazione referendaria di domenica 5 maggio per la ri-definizione dei confini dei territori dei comuni di Agrigento, Favara e Aragona, ha istituito un servizio navetta, dal quartiere Favara Ovest al Villaggio Mosè, nelle adiacenze del seggio referendario situato al Palacongressi.
“Nella giornata conclusa del mandorlo in fiore la macchina organizzativa se per la sfilata a centro città ha superato l’esame, nell’organizzazione dei trasporti è stato un flop assoluto”.
Il comune di Canicattì comunica che, per i giorni 1 e 2 novembre l’amministrazione comunale ha messo a disposizione un servizio navetta gratuito da e verso il cimitero comunale.
“Perché deve diventare pericoloso arrivare a scuola? Ogni giorno decine di ragazzi arrivano dai paesi vicini in treno sino ad Agrigento per raggiungere le loro scuole. Trovano però una città incapace di garantire a tutti loro un percorso in sicurezza“.