“IL LAVORO E’ LIBERO”. Questo il banner della Cisl che verrà esposto nelle sedi di Agrigento, Caltanissetta, Enna per celebrare l’impegno del giudice Giovanni Falcone vittima, il 23 maggio 1992, della strage di mafia di Capaci.
La nostra società in questi ultimi anni ha mostrato degli aspetti difficili da accettare e da comprendere. L’Istat, qualche tempo, fa ci ha ricordato che gli italiani sono affetti da cattivismo. Insieme al “cattivismo” troviamo tanti altri “ismi” come ad esempio l’egoismo diffuso che si è palesato in un momento di difficoltà come quello della […]
«Contro la mafia serve buona politica”. Nel solco delle parole di Paolo Borsellino, eroe, senza volerlo, del nostro tempo, il ricordo del sacrificio suo e della scorta non sia solo commemorazione ma rinnovato e concreto impegno perché la Sicilia si affranchi dal giogo di tutte le mafie, riaffermando ogni giorno i principi di legalità e […]
Il 19 luglio 2021 alle ore 20,30 presso il tempio di Giunone in Agrigento si svolgerà l’evento aperto al pubblico “57 giorni, conversazioni in ricordo delle vittime della strage di via d’Amelio”, ove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie […]
“Dopo 28 anni da quel maledetto 19 luglio, un velo di mistero copre ancora l’identità di mandanti ed esecutori della strage in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.