Allerta per la giornata di domani, mercoledì 15 maggio 2025. La Protezione Civile Regionale (D.R.P.C.) ha diramato un avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico di livello arancione (n. 25134 del 14/05/2025) valido dalle ore 00:00 alle 24:00.
Il Sindaco avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ALLERTA GIALLA con Rovesci o Temporali N. 25125 del 05/05/2025 con validità fino alle ore 24:00 del 06/05/2025.
Il Sindaco di Agrigento avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO ALLERTA GIALLA con rovesci o temporali e CONDI-METEO AVVERSE N. 24339 del 04/12/2024 con validità fino alle ore 24:00 del 05/12/2024.
Precipitazioni sparse e diffuse in tutta la Sicilia. Anche nell’agrigentino il maltempo non si fa attendere. Temporali nella notte e precipitazioni sparse sono previste per l’intera giornata di oggi.
Forte pioggia e raffiche di vento. Il maltempo ha colpito soprattutto l’entroterra della provincia di Agrigento. Danni che si sono registrati anche a San Leone dove si è abbattuto un albero lungo il Viale delle Dune, rendendo necessario l’intervento degli uomini dei vigili del fuoco del comando provinciale.
Il forte vento e l’intensa pioggia della scorsa notte hanno provocato danni al Villaggio Mosè, precisamente in Via Fellini, dove la tempesta ha causato la caduta di un albero che si è abbattuto sulle auto posteggiate danneggiandole.
Danni e disagi a Canicattì dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore. Allagamenti e diversi crolli si sono registrati in alcune zone del centro storico.
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato l’avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico n. 21079 del 20/03/2021, relativo alla zona “E”, valevole dalle ore 16:00 del 20/03/2021 fino alle ore 24:00 del 21/03/2021.
Diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, l’Avviso Regionale nr. 21074 prot. 14999 del 15/03/2021 per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, per la zona E, cioè quello che interessa il nostro territorio, e valido fino alle ore 24 del 16/03/2021.