Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Naro sito in via Sabella il nuovo ATM Postamat per i cittadini.
Per tutti i collezionisti è disponibile da oggi negli uffici postali con sportello filatelico della provincia, oltre che nei dieci Spazio Filatelia del territorio e online sul sito poste.it, il nuovo Libro dei Francobolli 2024.
Per i cittadini della provincia di Agrigento è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025.
Poste Italiane comunica che in tutti i 73 uffici postali della provincia di Agrigento le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da venerdì 3.
Crescono in provincia di Agrigento i servizi Polis, il progetto di Poste Italiane che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti.
Poste Italiane comunica che in tutti i 73 uffici postali della provincia di Agrigento le pensioni del mese di dicembre saranno in pagamento a partire da lunedì 2.
Una giornata particolare per gli alunni dell’istituto comprensivo statale Mario Rapisardi di Canicattì, ospitati nell’ufficio postale di via Carlo Alberto, dove hanno osservato da vicino la sua operatività e sperimentato in prima persona le varie fasi di spedizione della corrispondenza.
Poste Italiane sostiene anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa di solidarietà organizzata da Banco Alimentare Onlus che, arrivata alla 28esima edizione, è diventata nel tempo un importante momento di condivisione e sensibilizzazione al tema della povertà attraverso l’invito a fare la spesa per le persone in difficoltà.
Poste Italiane comunica che in tutti i 73 uffici postali della provincia di Agrigento le pensioni del mese di novembre saranno in pagamento a partire da sabato 2.
Proseguono, anche questa settimana, per i cittadini della provincia di Agrigento gli appuntamenti di educazione finanziaria in modalità webinar. Giovedì 31 ottobre, è previsto un doppio appuntamento, il primo 10.00 e a seguire alle 16.30 con sottotitoli e interprete LIS, entrambi dedicati al tema de “Il passaggio generazionale”.