Presentare le linee guida della prossima Finanziaria e ascoltare le esigenze dei Comuni. Nuovo momento di confronto, a Palazzo d’Orléans, su Legge di stabilità e Bilancio 2024-2026.
Uno sportello informativo per gli ex percettori del reddito di cittadinanza sarà attivo da lunedì prossimo al Centro per l’impiego in via Praga, a Palermo. L’ufficio, coordinato dalla dirigente Salvatrice Rizzo, sarà aperto al pubblico tutti i giorni e avrà il compito di fornire informazioni precise ai cittadini.
Si chiude la vicenda di “Casa Sicilia” a Cannes. La sentenza del 9 marzo emessa dal Tar Sicilia è passata in giudicato e diventa pertanto definitiva. Come comunicato alla Regione dall’Avvocatura dello Stato, la Absolute Blue SA non ha impugnato la decisione dei giudici amministrativi.
È tempo di scegliere la sede di lavoro per i 487 istruttori (categoria C, posizione economica C1) vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Sicilia.
«Il governo Schifani oggi ha dato il benestare al Rendiconto 2021, mettendo nero su bianco numeri in chiaro miglioramento per la Regione. Voglio citare a titolo esemplificativo tre dati: l’indebitamento, rispetto al 2020, passa da 6,8 a 6,1 miliardi, mentre al contrario aumentano i pagamenti effettuati, da 18 milioni nel 2020 a 23,5 nel 2021. […]
«Dopo un positivo confronto in Commissione Bilancio all’Ars, è stato approvato stasera il disegno di legge Bilancio 2023-25 che offre un quadro rafforzato e virtuoso dei conti della Regione. Vede la luce un bilancio dal valore complessivo di oltre 16,5 miliardi di euro che si articola su certezze contabili e che, seguendo un principio di […]
Bandiere a mezz’asta nella sede della Presidenza della Regione Siciliana, Palazzo d’Orléans a Palermo, sino a martedì prossimo, giorno dei funerali di Biagio Conte. Lo ha disposto il governatore Renato Schifani.
Rotazione del personale per prevenire fenomeni di corruzione e tutelare l’immagine d’imparzialità dell’Amministrazione e degli stessi dipendenti. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, prendendo spunto dai recenti fatti di cronaca, ha inviato ai dirigenti responsabili delle strutture regionali una lettera in cui li richiama a una corretta
Pubblicata la graduatoria per l’assunzione di 311 istruttori Operatori del mercato del lavoro (CPI – OML). Si tratta dell’ultima delle graduatorie approvata e pubblicate a cura del dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale per il reperimento di 537 funzionari di categoria D e 487 istruttori di categoria C per il potenziamento dei Centri