La notizia è che tre ragazzi Agrigentini a proprie spese, in totale anonimato hanno passato la domenica mattina a restaurare i vasi vandalizzati nel lungomare di San Leone.
La giunta municipale di Palma di Montechiaro, guidata dal sindaco, Stefano Castellino, ha deliberato, con fondi comunali, il restauro del complesso ligneo dell’Annunciazione.
L’atteso via libera è arrivato: dal 4 maggio anche le attività di restauro sono consentite. Il chiarimento è arrivato dal Governo Italiano nella sezione dedicata alle Faq dopo che CNA, raccogliendo il grido d’allarme degli operatori del settore, aveva posto il quesito.
Saranno presentati mercoledì 27 novembre alle ore 18, allo spazio Temenos – Chiesa San Pietro di Agrigento i lavori di restauro della statua dell’Immacolata della Basilica Beata Maria Vergine Immacolata di Agrigento.
Un bene, fermo con le “quattro frecce” da troppo tempo, e che adesso sta per essere riportato alla luce, almeno per ciò che riguarda il paramento murario esterno.
Nell’ambito dei compiti istituzionali legati alla tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico-monumentale e storico-artistico della Soprintendenza di Agrigento e in un’ottica di più ampia programmazione che ha abbracciato, dal 2014, le emergenze più rilevanti dei beni culturali del territorio, il 20 Giugno 2019 alle 18.30 verrà presentato l’intervento
Sarà presentato, con un Concerto inaugurale, che si terrà sabato 12 gennaio 2019 alle ore 19,00, il restauro del più antico organo della Sicilia custodito nella chiesa Madre di Cammarata.
In arrivo 540 mila euro per Favara. Così come si legge sulle colonne del quotidiano “IL Giornale di Sicilia”, ad annunciarlo l’assessore Umberto Rumolo.