Si sarebbe rifiutato di pagare la spesa appena effettuata in un supermercato di Ribera. Un uomo, dopo aver riempito il carrello, si sarebbe recato alla cassa rifiutandosi di pagare il conto.
Non avrebbe avuto i soldi necessari per fare la spesa al supermercato e comprare qualcosa per il proprio figlio. Disperato, ha chiamato i Carabinieri raccontando di non avere più cibo.
Si sarebbe allontanato dopo aver fatto la spesa al supermercato senza pagare. A finire a giudizio un giovane 35enne di Porto Empedocle accusato di furto.
Nel primo pomeriggio del 12 Agosto 2020, sulla linea 112 N.U.E., perveniva una chiamata da parte di una persona anziana residente nel Centro Storico della città di Agrigento, che in preda in allo sconforto raccontava all’Operatore C.O.T. di vivere da solo e di versare in condizioni economiche precarie a causa della esiguità della pensione percepita. […]
Il sindaco Ettore Di Ventura, informa che stamani, sotto il coordinamento del COC sanitario di Protezione Civile, è iniziata la distribuzione dei voucher per l’acquisto di alimentari, generi di prima necessità e medicine.
Approvato l’elenco delle ditte di generi alimentari e beni di prima necessità che hanno aderito all’iniziativa dei buoni spesa, a seguito dell’avviso emesso nei giorni scorsi.
Ha deciso di fare ordine per limitare le uscite in paese ed evitare che i suoi concittadini possano contrarre o diffondere il Covid-19.
Non avrebbe avuto i soldi necessari per pagare la spesa effettuato all’interno di un supermercato. E’ accaduto in un esercizio commerciale di Porto Empedocle, dove l’uomo, dopo aver riempito il carrello di generi alimentari, al momento di pagare alla cassa, ha ammesso di non avere il denaro necessario.
“Al fine di rendere un servizio utile ed efficace per tutta la Cittadinanza e ringraziando quanti si sono già attivati con grande spirito di altruismo, chiediamo che tutte le iniziative in favore dei cittadini vengano convogliate al Centro operativo Comunale (C.O.C.) che potrà gestire al meglio tutte le iniziative e le azioni di solidarietà”.
Durante l’orario di lavoro, si assentavano per fare la spesa, stendere i panni e dare da mangiare agli animali da cortile. Sette obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria a dipendenti del Comune.