Questa mattina l’associazione ambientalista Mareamico Agrigento, in collaborazione con la ditta BRG di Roberto Bruccoleri, hanno resto nuovamente percorribile la pista ciclabile di San Leone, invasa dalla sabbia.
Avrebbe abusivamente occupato una porzione di spiaggia di circa 103 metri quadrati in località “Guitgia” allocando lettini e ombrelloni. Sarebbe questa l’accusa rivolta al titolare di uno stabilimento balneare di Lampedusa.
Rubato uno zaino con all’interno una carta bancomat, documenti e 200 euro in contanti. Vittima un 65enne di Canicattì che si era recato sulla spiaggia di Poliscia a Licata.
Avrebbe incautamente lasciato il proprio telefono cellulare sotto l’ombrellone in una spiaggia di Licata. Un bambino di 11 anni si è così visto rubare il proprio smartphone dopo che, con i genitori, si erano allontanati per un bagno.
I militari della Guardia costiera di Sciacca hanno dato esecuzione a nove decreti di sequestro preventivo riguardanti aree demaniali marittime. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Sciacca, e ha riguardato alcune aree nelle località “San Marco” a Sciacca, e “Lido Fiori” a Menfi ritenute essere occupate abusivamente in assenza di idonei […]
I militari dell’Arma dei Carabinieri del Nas di Palermo hanno sanzionato il legale rappresentante di una società gestore di uno stabilimento balneare di Menfi dopo che – secondo l’accusa – avrebbe occupato senza le necessarie autorizzazioni una porzione di spiaggia attrezzandola a lido.
La stagione balneare è, ufficialmente, iniziata già da qualche settimana. Ma non servivano decreti e ordinanze per sancire l’assalto alle spiagge. Il caldo delle ultime settimane e l’afflusso registrato nei fine settimana, hanno lanciato tutta la costa Agrigentina in pieno clima estivo e con un discreto margine d’anticipo, che non ha di certo trovato impreparati […]
Con propria Ordinanza il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha disposto il divieto di balneazione per la stagione 2022 nei seguenti tratti di mare e di costa:
Dal 2017 Mareamico denuncia l’erosione costiera che sta divorando la spiaggia di Eraclea Minoa. Negli ultimi anni sono spariti più di 200 metri di spiaggia dorata e più di 70 metri di boschetto.